×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
4 ago 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M, tra i maggiori utilizzatori di cotone biologico

Di
Ansa
Pubblicato il
4 ago 2014

H&M è di nuovo in cima alla lista dei maggiori utilizzatori al mondo di cotone biologico certificato, secondo l'Organic Cotton Market Report 2013 di Textile Exchange. Con un aumento del 29% nell'ultimo anno, la catena di negozi a basso costo svedese riconferma la sua posizione leader.


Nel 2013 il 10,8% del cotone utilizzato da H&M è stato classificato come biologico, una crescita continua rispetto al 7,8% del 2012. L’insegna è stata al primo posto nella classifica di Textile Exchange già nel 2010 e 2011, al secondo posto nel 2012.

Il “Better Cotton” è un cotone coltivato in maniera tale da ridurre l'impatto sull'ambiente locale e migliorare le condizioni di vita degli agricoltori e delle loro comunità. H&M è attivamente coinvolta nella Better Cotton Initiative (BCI).

Tra il 2011 e il 2013, H&M ha investito direttamente oltre 2 milioni di euro nel Fast Track Program di BCI per dotare gli agricoltori del know-how necessario. Finora più di 300.000 agricoltori sono stati formati. Alla fine del 2013, il Better Cotton rappresentava il 5% del cotone totale usato da H&M.

Tutto il cotone biologico utilizzato da H&M viene certificato da organismi indipendenti. Tutti i capi che contengono almeno il 50% di cotone biologico certificato sono segnalati in maniera chiara e riconoscibile con un'etichetta dedicata.

All'inizio di quest'anno il gruppo svedese ha lanciato i primi prodotti realizzati con cotone riciclato, generato dalle fibre tessili dei capi smessi portati in negozio dai consumatori. H&M è stata, infatti, la prima azienda al mondo a lanciare un progetto di raccolta globale di abiti usati, al fine di chiudere il cerchio per la produzione tessile.

"Siamo davvero orgogliosi di questo risultato, abbiamo fissato un chiaro obiettivo per incrementare sempre di più la quota di cotone biologico certificato. Questo è parte della nostra strategia per arrivare a utilizzare solamente cotone proveniente da fonti più sostenibili entro il 2020”, ha detto Henrik Lampa, Environmental Sustainability Manager di H&M.

“Per raggiungere il nostro ambizioso obiettivo, abbiamo creato una crescente domanda di cotone biologico certificato, investendo inoltre nel ‘Better Cotton’ e nel cotone riciclato. Tutto ciò apporta importanti miglioramenti per le persone e per l'ambiente e rende chiaro il nostro intento", conclude.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.