×
1 425
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
20 feb 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M: le vendite di gennaio continuano sullo slancio di dicembre

Pubblicato il
20 feb 2012

In gennaio, le vendite di H&M hanno seguito la tendenza positiva iniziata nel dicembre scorso, crescendo ancora a perimetro comparabile. Dopo il +4% dell'ultimo mese del 2011, in gennaio hanno fatto registrare un +3%.


New York, Los Angeles, H&M vuole sviluppare il mercato americano. Foto: H&M

Il gruppo controlla 2.488 negozi, contro i 2.210 di un anno prima. Grazie a questo nuovo parco di store, H&M ha visto progredire le sue vendite totali del 12% rispetto al mese di gennaio 2011. All'epoca, esse mostrarono un miglioramento del 9% rispetto a gennaio 2010.

Un risultato sul quale Hennes & Mauritz non avrebbero sicuramente scommesso nel corso della seconda parte del 2011. Infatti, il gruppo svedese, che possiede l'imprescindibile catena di fast fashion H&M, ma anche COS, Monki, Weekday, Cheap Monday e H&M Home, ha ottenuto in ogni mese compreso tra gennaio e novembre un calo delle proprie vendite a perimetro comparabile. Stabili in agosto, sono calate del 7% in settembre. Nonostante questo però, le vendite totali del colosso scandinavo hanno continuato a progredire, grazie soprattutto al fatto che il gruppo ha mantenuto la sua strategia di apertura di negozi a ritmo costante.

Durante la presentazione dei risultati dell'esercizio 2010/2011, chiusosi il 30 novembre, l'azienda svedese ha spiegato di voler inaugurare 275 negozi con la propria insegna principale H&M negli Stati Uniti, ma d'impegnarsi anche a sviluppare store dei suoi altri marchi, soprattutto COS, Monki e Cheap Monday.

Nel 2011, il fatturato del gruppo ammontava a quasi 129 miliardi di corone svedesi, che, senza considerare l'evoluzione dei tassi di cambio, sono pari a più di 14,5 miliardi di euro. L'utile operativo è invece diminuito di più del 20%, a 1,8 miliardi di euro.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.