×
1 655
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
26 mar 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M ha rivisto al rialzo i suoi piani di aperture per il 2013

Pubblicato il
26 mar 2013

A dicembre, all'inizio del suo esercizio 2012/13, H&M puntava sul realizzare 325 aperture di negozi entro la fine di quest'anno. Il gigante svedese ha ora rivisto in meglio le sue ambizioni, puntando ora su 350 store.

H&M vuole continuare a sviluppare il suo network di store negli Stati Uniti e in Cina nel 2013. Pubblicità H&M.


Eppure il suo primo trimestre, chiuso a fine febbraio, non è stato dei più lusinghieri. Il fatturato di H&M è aumentato del 6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma è stato in calo del 3% in comparabile, a 3,374 miliardi di euro (28,392 miliardi di corone svedesi). E l'utile operativo si è eroso dell'11%, con un margine operativo che diminuisce dal 12,7 all'11%.

E' soprattutto l’effetto dei tassi di cambio ad essere stato sfavorevole per l'attività dell'azienda. La Francia, terzo mercato del brand, a breve distanza dagli Stati Uniti d'America, ma molto lontano dalla Germania, ha visto progredire le vendite del 3% prima del cambio e calare del 2% in corone.

Su questo trimestre, l'azienda scandinava scivola un poco o è in notevole calo di fatturato in Europa. L'aumento delle vendite a livello globale si è basato sulle forti crescite ottenute in Asia e in Europa dell’Est (+40% in Giappone, +48% in Romania, +23% in Cina, +35% in Russia…).

Il gruppo punta però sul proprio sviluppo e su un taglio dei costi fissi per ristabilire l'equilibrio alla fine dell'anno. H&M precisa che il suo obiettivo rimane quello di far crescere dal 10 al 15% all'anno la sua rete di negozi. «La maggior parte delle aperture di negozi pianificate nel 2013 riguardano la Cina e gli USA (dove il gruppo lancia il proprio e-commerce quest'estate)», precisa il gruppo nel suo report semestrale. «Esistono sempre delle belle opportunità di espansione su mercati come la Russia, la Germania, il Regno Unito, l’Italia, la Polonia e la Francia».

Quest'anno H&M è entrato in mercati come l’Estonia, la Lituania, la Serbia e, attraverso il suo franchisor J.S. Gill, in Indonesia. Il 23 marzo ha aperto il primo punto vendita a Santiago del Cile e punta anche a fare il proprio ingresso in Australia nel 2014.

Anche gli altri brand del gruppo continuano la loro espansione. Cos ha appena aperto a Dubai e Oslo. Monki apre la sua prima boutique a Parigi il 28 marzo, mentre Cheap Monday sbarcherà nella capitale francese in autunno. Monki e Weekday stanno organizzando le loro prime inaugurazioni in Giappone per la primavera, e il piano di lancio di & Other Stories prosegue il suo corso nelle grandi città d'Europa.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.