×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
4 lug 2011
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M entrerà sul mercato indiano

Pubblicato il
4 lug 2011

Il retailer svedese Hennes&Mauritz si rivolge verso l’India per continuare la sua crescita. Anche se si trova ancora in una fase di discussioni e negoziazioni preliminari, il gruppo scandinavo, il cui fatturato ammonta a circa 15 miliardi di dollari, si sta accordando con alcuni partner locali (Phoenix e Dlf, brand specializzati in centri commerciali e le holding ITC Group e Mukesh Ambani’s Reliance) per aprire il primo negozio nel Paese asiatico entro i prossimi 24 mesi.

H&M
H&M, campagna primavera-estate 2011

H&M sembra non voler essere da meno del gruppo spagnolo Zara, suo principale rivale, il quale è entrato in India l’anno scorso con una politica aggressiva, inaugurando 4 store e comunicando di volerne aprire altri nel breve periodo.

Il distributore scandinavo di fast fashion ha basato la sua decisione sulle piuttosto "chiare norme sugli investimenti stranieri" in vigore nel Paese e sui "gusti piuttosto solidi dei consumatori" di questo mercato, come riportato dal "Times of India", che ha citato fonti industriali vicine all'operazione.

Uno dei problemi chiave da risolvere per H&M è sicuramente l'opportunità o meno di seguire l'approccio dell'agguerrito rivale Zara con il suo aggressivo modello di 'home pricing', per il quale i prezzi presso i propri negozi nazionali sono proposti a circa un 12-15 % in meno rispetto a quelli praticati presso le sue attività globali.

Versione italiana di Gianluca Bolelli. Fonte: WGSN

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.