×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 giu 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M: calo dell'utile dopo la primavera fredda in Europa

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 giu 2016

Il gigante svedese del prêt-à-porter Hennes & Mauritz ha annunciato di aver ottenuto un calo del 17% del proprio utile netto nel secondo trimestre del proprio esercizio (periodo marzo-maggio), a seguito delle vendite deludenti registrate a causa di una primavera fredda in Europa.

H&M


H&M ha spiegato il calo dell'utile, a 5,36 miliardi di corone svedesi (575 milioni di euro), anche con “l'impatto ancora negativo del tasso di cambio del dollaro, ma anche con l'aumento degli sconti e il costo dei (suoi) investimenti a lungo termine".

“In valute locali, le vendite sono aumentate del 5%. L'incremento delle vendite in marzo e aprile è stato nettamente al di sotto delle nostre previsioni. Questi due mesi sono stati influenzati dal freddo che si è registrato in primavera su diversi nostri mercati”, ha commentato in un comunicato il direttore generale Karl-Johan Persson. “Nel mese di maggio, le vendite sono state molto migliori”, ma globalmente “questo è stato un semestre difficile per il prêt-à-porter”, ha aggiunto.

Misurate in monete locali, le vendite hanno sofferto principalmente sui tre maggiori mercati europei di H&M. Così, nel secondo trimestre dell'esercizio iniziato il 1° dicembre, il gruppo ha visto calare del 5% le vendite in Francia, a 3,1 miliardi di corone svedesi (332 milioni di euro). In Germania e nel Regno Unito, l’attività è rimasta stabile. Le vendite sono però andate meglio nelle altre tre nazioni in cui H&M vende di più (+4% negli USA, +0% in Cina, ma +3% nel semestre, e +7% in Svezia).

Il fatturato del gruppo è cresciuto solamente del 2% nel secondo trimestre, a 54,34 miliardi di corone (più di 5,8 miliardi di euro). E il margine operativo è diminuito di 3,4 punti, al 14,8%.

Un negozio H&M in Cile - H&M


H&M continua la propria espansione mondiale, avendo superato al termine del trimestre la soglia delle 4.000 boutique nel mondo, raggiungendo infatti i 4.077 negozi il 31 maggio, distribuiti in 62 Paesi. Entro la fine di quest'anno, l'insegna svedese dovrebbe debuttare in Nuova Zelanda e a Cipro, e nel 2017 in altre 5 nazioni.

Inoltre, sono in programma in autunno le aperture degli e-shop canadese e coreano, il 33° e 34° del gruppo scandinavo. H&M ha trovato “molto soddisfacente” il lancio di quelli che sono stati inaugurati in primavera, tra i quali il Lussemburgo, il Giappone e la Grecia.

Bruno Joly con l'AFP (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.