Adnkronos
16 set 2013
Gucci : un cortometraggio celebrativo e benefit per i dipendenti italiani
Adnkronos
16 set 2013
In concomitanza con la première di "Bamboo Confidential", cortometraggio che vede protagoniste le borse "Bamboo Shopper" e "Lady Lock", Gucci lancia una campagna per celebrare la propria icona "Bamboo"

Il corto è stato girato a Londra al Savoy Hotel, luogo dove Guccio Gucci ebbe un'intuizione cruciale. Fu proprio in questo storico albergo, dove lavorava come lift boy nei primi anni del '900, che Guccio Gucci, ispirato dalla nuova classe di viaggiatori, formulò l'idea di lanciare la sua omonima azienda di articoli di pelletteria. Non a caso, una delle scene chiave del film ritrae l'eroina intenta a cambiarsi frettolosamente all'interno dell'ascensore dell'albergo.
Il video "Bamboo Confidential", realizzato sulle note della canzone 'Bad Vibrations' di The Black Angels, è visibile nella sua versione integrale sul canale YouTube di Gucci, mentre una versione da 30 secondi apparirà in una selezione di banner espandibili come parte di un lancio mediatico digitale in tutto il mondo dal 16 settembre.
Inoltre, tutti i canali social media di Gucci dedicheranno due settimane alla storia del "Bamboo". L'iniziativa Instagram che coinvolge 40 blogger da 19 Paesi diversi, chiamati ad interpretare la storia di "Bamboo Confidential" attraverso degli autoscatti che li ritraggono insieme alle borse Gucci negli ascensori di tutto il mondo.
Conteporaneamente l'azienda annuncia un piano di welfare aziendale rivolto ai suoi dipendenti in Italia. Lanciato per un totale di circa 1.500 dipendenti in Italia, il piano di welfare sarà esteso dal 2014 alle rimanenti società italiane del marchio Gucci, per ulteriori 700 dipendenti circa.
"In linea con l'atteggiamento responsabile verso le persone e il territorio - parte integrante del DNA di Gucci - e in una fase di bisogni crescenti delle famiglie in un contesto macroeconomico ancora difficile, abbiamo deciso offrire un sostegno concreto al potere d'acquisto dei nostri dipendenti. Un sostegno che ha l'obiettivo di garantire una migliore conciliazione fra lavoro e vita privata e una serie di servizi alla persona anche di carattere previdenziale, assistenziale e a favore dei propri figli", commenta Patrizio di Marco, presidente e AD di Gucci.
"E' un approccio moderno, completo e calibrato sulle esigenze dei dipendenti stessi -aggiunge- e che conferma questa azienda all'avanguardia nel definire e implementare politiche sociali a favore dei dipendenti, della filiera e del territorio". Articolato in un'ampia offerta di servizi su misura, il piano di welfare nato e condiviso di comune accordo con le parti sociali, prevede la costituzione di un Comitato di welfare, composto da rappresentanti dell'azienda e dai rappresentanti sindacali dei lavoratori, che ha funzioni propositive.
In particolare, il piano mette anche a disposizione del dipendente un importo virtuale di alcune centinaia di euro da destinare ai servizi che più ritiene più importanti. Una sorta di credito, dunque, offerto dall'azienda al dipendente, il quale può destinarlo ai servizi che preferisce. E' inoltre un piano che segue il ciclo di vita del dipendente: offre iniziative per i più giovani, per chi ha figli, fino a servizi a favore di dipendenti già in pensione.
Le aree interessate sono molteplici. I contributi, ad esempio, sono relativi al rimborso di una quota della retta mensile dell'asilo nido, alla possibilità di usufruire di strutture convenzionate a prezzi calmierati, sconti per l'acquisto dei libri scolastici e contributi per richiedere, in caso di emergenza, operatori socio-assistenziali qualificati per far fronte alla cura di un familiare.
E ancora la possibilità di sottoscrivere polizze assicurative scontate attraverso operatori associati e convenzioni speciali con istituti di credito, convenzioni con le aziende di trasporto pubblico locale per agevolare la mobilità dei dipendenti o convenzioni per attività educative, culturali, di svago e intrattenimento.
Prevista anche flessibilità di ingresso e uscita al lavoro, possibilità di gestire le ore di straordinario lavorate come banca ore da sfruttare per permessi aggiuntivi e la disponibilità di ulteriori ore 3 aggiuntive per visite specialistiche.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.