×
1 495
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Ansa
Pubblicato il
16 giu 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gucci festeggia Firenze riaprendo il negozio Richard Ginori

Di
Ansa
Pubblicato il
16 giu 2014

In occasione di "Firenze Hometown of Fashion", la maison Gucci festeggia i 60 anni del Centro di Firenze per la Moda, aprendo al pubblico, gratuitamente, il 17 giugno, giorno in cui inaugura Pitti Uomo 86, il suo Gucci Museo. Ma al centro dei suoi festeggiamenti, la maison fa sapere di aver collocato la riapertura del negozio di Richard Ginori di Firenze, omaggio agli oltre 90 anni di storia che legano alla città la maison e al marchio che vanta 270 anni di storia dell'alta manifattura della porcellana, rilevato dal Gruppo Gucci ad un'asta fallimentare lo scorso anno.

Il Gucci Museo a Firenze - Foto: Ansa


Gucci omaggerà inoltre la città con un'illuminazione speciale della facciata del suo museo a cura di Mario Nanni, progettista e artista della luce. All'interno della scenografia di Piazza della Signoria, la facciata del Museo sarà illuminata dai giochi di luce che valorizzeranno il trecentesco Palazzo della Mercanzia, casa del Gucci Museo.

Il 18 giugno sarà ufficialmente inaugurato lo storico negozio di Richard Ginori in via Rondinelli, oggetto di un profondo rinnovamento, il primo dello storico marchio fiorentino di porcellane dopo l'acquisizione da parte del gruppo Gucci.

In coincidenza con la riapertura del negozio, sarà inoltre promossa dall'Associazione Amici di Doccia con il Museo di Doccia una mostra presso Museo Marino Marini dal titolo "Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita", sponsorizzata da Richard Ginori.

Alcune opere all'interno del Gucci Museo di Firenze - Foto: Ansa


Con tali eventi Gucci conferma il legame che da oltre 90 anni lega il marchio alla città di Firenze. Un legame nato, e cresciuto ancora dalle competenze e dalla passione degli artigiani che hanno collaborato e collaborano con Gucci, il cui indotto produttivo coinvolge oltre 45.000 persone, tutte in Italia, delle quali oltre 7.000 intorno a Firenze soltanto nella filiera della pelletteria.

"Gucci è un marchio internazionale, sinonimo del vero Made in Italy di successo nel mondo, una combinazione unica di tradizione e innovazione - ricorda in una nota il presidente e CEO di Gucci Patrizio di Marco - ma rimane ancora oggi una storia fiorentina di successo. Siamo onorati di partecipare alle celebrazioni 60 anniversario del Centro di Firenze per la Moda Italiana e non potevamo non farlo attraverso due pilastri della nostra presenza in questa città: il Gucci Museo e Richard Ginori. La nostra presenza durante tali celebrazioni - ha concluso di Marco - testimonia ancora una volta l'impegno di Gucci per il territorio e la ferma intenzione di continuare a investire nel tessuto produttivo fiorentino e italiano, valorizzando quelle risorse e competenze straordinarie che rendono il distretto toscano della pelletteria un esempio di eccellenza italiana nel mondo e uno dei poli più importanti del sistema economico nazionale".

Il "Gucci Museo Open Day" permetterà di visitare sia l'esposizione permanente dell'archivio Gucci, sia la mostra di arte contemporanea "Femminilità Radicale", con opere selezionate in collaborazione con la Pinault Collection. Il Gucci Museo progettato dal direttore creativo di Gucci Frida Giannini ed inaugurato nel 2011, è uno spazio per l'esposizione permanente dell'archivio Gucci, preservato e ampliato nel corso degli anni nella sua ricchezza, e di una serie d'installazioni d'arte contemporanea selezionate con il supporto della Fondazione Pinault. Il 50% dei proventi della bigliettazione del Gucci Museo è donato a sostegno di un fondo dedicato alla tutela e al restauro dei tesori più importanti della Città di Firenze.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.