30 mar 2015
Gucci completa la riorganizzazione del team manageriale
30 mar 2015
Gucci riorganizza la struttura manageriale procedendo ad una serie di nomine. Chiamato a dicembre per rilanciare la principale griffe del gruppo Kering, che ha visto la sua crescita rallentare negli ultimi due anni, il nuovo CEO Marco Bizzarri ha completato la propria squadra cercando di rendere l’azienda più snella con rapporti più diretti tra i vari manager.

In quest’ottica Micaela Le Divelec acquista un ruolo di prima importanza. Da tanti anni in Gucci, la manager, che è anche l’amministratore delegato di Richard Ginori, ha ricoperto incarichi di responsabilità, quali CFO e Chief Corporate Operations Officer. Ora viene promossa Executive Vice President & Chief Consumer Officer con la supervisione di tutti i canali retail (wholesale, retail e e-commerce).
Prende anche la responsabilità di tutti i mercati. A lei riporteranno i responsabili delle singole aree geografiche, precisa la maison. Micaela Le Divelec dovrà definire una nuova esperienza per il cliente che sia coerente e in linea con la strategia della società attraverso i vari canali di vendita. L’obbiettivo per Gucci è di rimettere, infatti, il consumatore al centro del business.
Tra le altre nomine, quella di Matteo Mascazzini, anche lui in azienda da anni. Dopo aver guidato il Nord America e poi il Giappone, prende la direzione del retail, mentre Giovanni Baldi, dal 2011 CFO di Gucci per Europa, Medio Oriente, India e Russia, prende la responsabilità di quest’area sostituendo Paolo Fattorello, che va ad occuparsi di un nuovo progetto in Kering.
Completano la squadra, come annunciato nelle scorse settimane, Alessandro Michele alla direzione creativa, Jacopo Venturini (ex Valentino), alla testa del merchandising, e Stephane Linder, nuovo presidente di Gucci Timepieces e Jewelry.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.