Ansa
15 feb 2017
Gucci chiude il 2016 in aumento del 12,7%, a 4,37 miliardi
Ansa
15 feb 2017
Cultura del cambiamento e innovazione. Sono questi gli elementi fondamentali del rilancio di Gucci secondo il presidente e Ceo Marco Bizzarri, ospite dell'Istituto Polimoda per una guest lecture su questa case history di successo, dal primo incontro con Alessandro Michele ai piani per il futuro.

Bizzarri ha preso le redini di Gucci a gennaio 2015 e in meno di due anni ha riportato al successo il brand. Proprio pochi giorni fa sono usciti i dati economici sulle performance del brand nel 2016, un anno decisamente positivo, con vendite cresciute del 12,7% (con un fatturato di 4,37 miliardi). Una delle prime decisioni nel suo ruolo di presidente è stata la nomina, a gennaio 2015, del direttore creativo Alessandro Michele, nell'ufficio design di Gucci dal 2002, poi nominato 'Associate to the Creative Director' Frida Giannini a maggio 2011.
''Dopo aver incontrato Alessandro Michele ho chiamato Pinault (François-Henri Pinault, presidente del gruppo Kering, cui fa capo Gucci, ndr) e gli ho detto 'abbiamo la persona giusta in azienda, dobbiamo scommettere su di lui'", racconta Bizzarri.
Il resto è storia e oggi Gucci è un marchio forte, o come spiega Bizzarri ''is the hottest brand''. Insomma uno dei più desiderati e acquistati nel mondo del lusso. Ma su cosa punta allora per rimanere al top? ''Per mantenere Gucci a questo livello puntiamo sulla cultura del cambiamento - spiega il Ceo - La creatività è al centro di tutto, ma la creatività non riguarda solo l'estetica. Il cambiamento è il fil rouge di Gucci. Abbiamo lavorato con quella che chiamiamo start up mentality. L'approccio che dobbiamo avere nel mondo del lusso oggi è quello di essere open nei confronti dei cambiamenti".
Il primo andrà in scena tra pochi giorni, il 22 febbraio a Milano, quando Gucci aprirà la settimana della moda donna presentando insieme la collezione maschile e femminile per l'inverno 2017/18. C'è massimo riserbo però sulle iniziative che seguiranno. ''Ad aprile faremo un workshop con la Singularity University della California - spiega Bizzarri - con persone provenienti da tutto il mondo, per analizzare il cambiamento in relazione allo scenario attuale.''
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.