×
1 267
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
APCOM
Pubblicato il
27 feb 2014
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Greenpeace contro P&G

Di
APCOM
Pubblicato il
27 feb 2014

Greenpeace contro la Procter&Gamble. L'associazione ambientalista accusa la multinazionale americana di utilizzare olio di palma ricavato dalle foreste indonesiane. Il risultato è che per produrre shampoo e gel da barba in Indonesia è in corso una violenta deforestazione che sta distruggendo l'habitat naturale della tigre del Borneo e dell'orango.

Foto: Apcom


"Il produttore deve lasciare la foresta pluviale minacciata fuori dalla porta dei nostri bagni", ha avvertito Greenpeace. L'azienda americana, chiede l'associazione, dovrebbe "assicurare ai suoi clienti" l'uso di "prodotti innocui per la foresta.

Secondo il WWF, il Borneo ha perso più della metà della giungla in pochi decenni, e questo nonostante una moratoria sulla deforestazione imposta nel 2011 dal governo indonesiano, rivelatasi sostanzialmente un fallimento. Le campagne di Greenpeace hanno costretto numerose multinazionali come Unilever, Nestlé e L'Oréal a modificare i canali di approvvigionamenti. Non solo: gli stessi produttori di olio di palma indonesiani si sono convertiti alla coltivazione sostenibile.

Fonte: APCOM

Tags :
Altro
Industry