×
1 395
Fashion Jobs
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
Di
APCOM
Pubblicato il
1 giu 2018
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Global Blue, shopping dei cinesi a +2,3% nel Quadrilatero

Di
APCOM
Pubblicato il
1 giu 2018

Limitare gli sguardi diretti, evitare il contatto fisico, consentire di toccare con mano la qualità dei materiali Made in Italy, essere sempre sorridenti, rapidi ed efficienti. Queste sono solo alcune delle "istruzioni" su come accogliere un turista cinese in viaggio in Italia spiegate nell'ambito dell'edizione 2018 del "Sales Cultural Training China", organizzata oggi a Milano da Global Blue Italia, società leader di mercato per i servizi tax free shopping, in collaborazione con MonteNapoleone District, l'associazione che rappresenta gli oltre centocinquanta global luxury brand presenti nelle vie Montenapoleone, Sant'Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Borgospesso e Bagutta.

Milano


Per MonteNapoleone District la preparazione, la formazione e la professionalità del personale delle boutique del Quadrilatero della moda sono un pilastro indispensabile per riuscire ad attrarre sempre più viaggiatori internazionali. Servono per creare con i globe shopper un rapporto di fiducia che possa durare nel tempo, per offrire i migliori servizi in base alla conoscenza e alla comprensione di tradizioni e culture diverse, e contribuire così alla continua crescita del turismo anche legato al tax free shopping nel capoluogo lombardo. E il programma di training organizzato insieme a Global Blue è proprio pensato per rispondere al meglio a una clientela sempre più esigente e preparata, alla ricerca di prodotti esclusivi e unici nel quadrilatero della moda.

Negli ultimi dieci anni il mercato italiano ed europeo del tax free shopping ha visto i turisti cinesi crescere e consolidare la propria leadership come prima nazionalità sia in Italia che in Europa. Tendenza che viene confermata anche dai dati dell'anno 2017: i globe shopper cinesi, infatti, hanno rappresentato circa il 30% del mercato con un aumento della spesa tax free a doppia cifra rispetto al 2016. E le vie del Quadrilatero si confermano meta di acquisti e luogo dove trascorrere la giornata alla ricerca del brand di lusso più amato.

Secondo i dati Global Blue, infatti, nel cuore dello shopping più esclusivo milanese, dal 2016 ai primi quattro mesi del 2018, il peso degli acquisti tax free dei viaggiatori cinesi ha registrato una progressione positiva e costante: 31,2% nel 2016, 33,4% nel 2017 e 33,5% nei primi quattro mesi del 2018, corrispondente a un incremento complessivo di circa il 2,3%. Allargando l'orizzonte all'Italia, l'analisi di Global Blue evidenzia, invece, una crescita inferiore del peso degli acquisti tax free dei turisti cinesi sulla spesa italiana, che è passata dal 29,6% del 2016 al 30,5% dei primi mesi del 2018 facendo registrare un incremento complessivo di circa l'1%.

Nel corso del “Sales Cultural Training” sono state fornite delle vere e proprie istruzioni agli associati di MonteNapoleone District per accogliere il turista cinese e rendere la sua shopping experience il più piacevole possibile. I clienti provenienti dal Paese del Dragone amano essere accompagnati all'interno del negozio da uno staff sempre sorridente e spesso gradiscono l'offerta di una tazza di tè. Sebbene chiedano consigli, sempre meglio assecondare le loro scelte e non contraddire i loro gusti. Da evitare gli articoli e le confezioni di colore bianco o nero, tinte associate alla sfortuna, da preferire invece il giallo e il rosso. I turisti cinesi, poi, apprezzano eventuali regali inseriti tra i loro acquisti così come la possibilità di essere riaccompagnati in hotel al termine dello shopping.

"I turisti cinesi sono stati coloro che, negli ultimi dieci anni, hanno inciso in modo notevole nel mercato italiano ed europeo del tax free shopping, tanto da diventare la prima nazionalità. Hanno dimostrato”, ha commentato Antonella Bertossi, partner relationships e marketing manager di Global Blue Italia, “di apprezzare davvero molto tutto quanto sia Made in Italy e nella classifica delle loro mete predilette per lo shopping di lusso il quadrilatero della moda non poteva che essere ai vertici".

Guglielmo Miani, presidente di MonteNapoleone District, ha aggiunto: "Grazie ai 'Sales Cultural Training' il personale delle nostre boutique può continuare a migliorare l'accoglienza e il rituale di vendita in accordo con i codici di comportamento delle varie nazionalità. Questo è uno degli impegni che MonteNapoleone District si assume nello sviluppo di iniziative volte a migliorare il sistema ricettivo del distretto nei confronti dei clienti extra europei e non solo. Tra le varie attività, stiamo implementando un nuovo progetto proprio rivolto alla clientela cinese, che rappresenta una fetta importante del nostro mercato.
E su proposta dei nostri associati è anche al vaglio un evento per il Capodanno cinese nell'intento di avvicinare le due culture: se da un lato loro apprezzano il nostro stile e gusto italiano, dall'altro siamo aperti ad accogliere nuove usanze e rituali. Così come prosegue l'attività della MonteNapoleone VIP Lounge e quella di promozione della destinazione Milano in occasione di ILTM a Cannes il prossimo dicembre. Qui l'ultima sfida verso i cinesi sarà proprio quella di scardinare la loro abitudine portandoli a prediligere gli hotel 5 stelle lusso partner dell'associazione".

Fonte: APCOM