×
1 433
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
Ansa
Pubblicato il
21 giu 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Global Blue Italia, entro fine anno nuova lounge a Firenze

Di
Ansa
Pubblicato il
21 giu 2018

"Entro la fine del 2018 apriremo la nostra quarta lounge in una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo: Firenze”. Così Stefano Rizzi, Country Manager Global Blue Italia, società leader nei servizi di tax free shopping, in apertura del suo intervento alla 10° Edizione del “Luxury Summit” organizzato da Il Sole 24 Ore.

Stefano Rizzi, Country Manager di Global Blue Italia


“Global Blue, da sempre, infatti, intende innovare i servizi offerti per garantire ai turisti big spender la migliore shopping experience possibile. Ed è quanto abbiamo realizzato con il network delle nostre lounge, location eleganti nel cuore dello shopping di lusso delle principali città dove i viaggiatori possono fermarsi per una sosta durante gli acquisti e ricevere un welcome esclusivo. Un concept di successo nato a Milano nel 2015, in occasione di Expo, che ha visto nel 2017 le inaugurazioni di Roma e Venezia, seguite dalla prima al di fuori dei confini italiani a Madrid. E fra poco ne arriverà un'altra”.

“Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento per i turisti internazionali, ma accanto ai servizi esclusivi”, ha aggiunto Rizzi, “per garantire la migliore esperienza possibile ai globe shopper, Global Blue sta investendo moltissimo sul fronte dell'innovazione e della completa digitalizzazione del processo di rimborso dell'IVA, Otello 2.0, che avverrà il 1° settembre 2018. Crediamo fermamente, infatti, nella possibilità di realizzare un circolo virtuoso pubblico-privato proprio nel settore del turismo legato al tax free shopping, un mercato estremamente importante verso cui auspichiamo ci sia un concreto impegno anche del nuovo Governo per confrontarsi e lavorare insieme”.

“L'Italia”, ha continuato il numero uno di Global Blue Italia, “resta una delle principali mete di viaggio, amata soprattutto dai turisti russi, americani e soprattutto cinesi che nel 2017 sono stati la prima nazionalità in fatto di tax free shopping. I primi mesi del 2018 sono stati impegnativi, ma già i dati delle ultime due settimane di giugno mostrano un trend positivo che ci fa pensare a una ripresa del mercato a partire da settembre. Siamo fiduciosi per i prossimi mesi e continuiamo a investire perché il made in Italy possa attrarre ancora più turisti e risorse. Siamo consapevoli di quanto spazio ci sia per ampliare ulteriormente le frontiere di quel turismo esperienziale su cui l'Italia dovrebbe puntare sempre di più”, ha concluso Stefano Rizzi.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.