×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
12 mag 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gilmar rileva il 30% di N°21 di Alessandro Dell'Acqua

Di
Ansa
Pubblicato il
12 mag 2015

Il gruppo Gilmar di San Giovanni in Marignano entra con una quota del 30% nella società 2112, titolare del marchio N°21 fondato da Alessandro Dell'Acqua, che resta socio di maggioranza con il 70%. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Gilmar, Paolo Gerani, insieme allo stilista napoletano, spiegando che l'obiettivo è di sostenere finanziariamente il progetto N°21, "che sta andando molto bene e crediamo possa avere una crescita importante nei prossimi 3-5 anni".

Paolo Gerani e Alessandro Dell’Acqua


Gilmar lavora con Alessandro Dell'Acqua da luglio 2012 tramite un accordo di licenza producendo e distribuendo nel mondo il marchio di prêt-à-porter posizionato nel segmento "advanced contemporary" N°21, che tre anni fa "registrava un fatturato intorno ai 4 milioni di euro, mentre chiuderemo il 2015 intorno ai 24 milioni, con una crescita del 55% rispetto all'anno precedente", evidenzia Gerani, convinto che il brand "stia navigando verso mete importanti".

Per il momento è esclusa la quotazione in Borsa, così come l'ingresso di nuovi soci in Gilmar, ma "nella vita mai dire mai", afferma l'AD. Intanto "speriamo entro l'anno di aprire a Milano un negozio N°21", dopo l'inaugurazione nel 2014 del primo flagship a Tokyo.

Riflettori puntati anche sull'e-commerce con il lancio, il 13 maggio, del portale "GilmarLab.com", dove saranno presenti i marchi del portafoglio Gilmar: Iceberg (di proprietà), N°21, Sivigliq e Paolo Pecora.

Il 2015 è anche l'anno dell'esordio del marchio negli Stati Uniti, dove ha appena siglato un accordo con un nuovo partner, il distributore CD Network, e dove a giugno Alessandro Dell'Acqua (che è anche il direttore creativo del marchio francese Rochas), presenterà la nuova collezione. In seguito, N°21 prevede di accelerare in Cina.

La donna N°21, primavera-estate 2015. Foto: PixelFormula


N°21 è attualmente distribuito attraverso 500 punti vendita multimarca nel mondo, oltre che in una boutique a Tokyo e in due shop-in-shop a Seoul aperti in collaborazione con dei distributori locali, ed è ben presente in tutti i mercati (Italia, Russia, Asia, Medio Oriente, ecc.).

Il brand propone un total look femminile completo di calzature (prodotte su licenza da Kallisté) e borse, oltre a una collezione maschile, lanciata 4 stagioni fa, che rappresenta il 20% delle vendite.

Fra i progetti futuri di Gilmar, gruppo che nel 2014 ha generato un fatturato di circa 100 milioni di euro, per N°21 c'è anche la creazione di una collezione di occhiali e di una linea bambino.

Dominique Muret con Ansa (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Altro
Nomine