×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Di
Ansa
Pubblicato il
17 set 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gilmar punta nel 2015 a 90 mln ricavi, nuove aperture a Milano per Iceberg e N21

Di
Ansa
Pubblicato il
17 set 2015

Il gruppo Gilmar punta a confermare nel 2015 il fatturato dello scorso anno. "Credo i numeri saranno analoghi e quindi ricavi per 90 milioni", spiega il patron, Paolo Gerani che sottolinea che si tratta di una "stima prudenziale perché c'è la grande incognita della Cina".

Paolo Gerani e Alessandro Dell’Acqua


L'AD di Gilmar frena poi su una eventuale quotazione: "Non la escludo, non si può escludere nulla nella vita" ma la complicazione della Borsa, "potendo la eviterei".

Mentre sul fronte dei brand "la strategia futura è già disegnata va implementata e seguita" e in questo - sottolinea Gerani - rientra il lavoro che si sta facendo "già da due anni sul riposizionamento del marchio Iceberg" che vede l'ingresso del nuovo direttore creativo, Arthur Arbesser e l'apertura a Milano di un nuovo negozio.

Mentre per il wholesale è stato siglato un accordo con i giovani distributori di ''247''. "C'è poi la grande sfida del marchio N21" di cui il gruppo ha rilevato di recente il 30% (la maggioranza è del fondatore Alessandro Dell'Acqua). A dicembre, peraltro, aprirà un negozio a Milano. "Toccando ferro - spiega l'AD di Gilmar - sta andando molto bene: è un marchio emergente che sta diventando realtà, è internazionale che è super forte in Asia, con cui stiamo entrando in America e che va bene in Italia". Altri brand nel mirino? "Non abbiamo le energie fisiche, poi se arriva un progetto a cui non si può dire di no, certo che lo prendiamo", conclude Gerani.
 

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.