27 set 2016
Giano festeggia 70 anni di vita
27 set 2016
Giano festeggia settanta anni di vita. Un traguardo importante per il calzaturificio di Torre San Patrizio, in provincia di Fermo, guidato da Enrico Paniccià. Una storia cominciata nel 1946 grazie all’intuizione di Umberto Intorbida, nonno dell'attuale AD. Azienda specializzata nella produzione di calzature Uomo e Donna, negli ultimi anni la Giano ha sviluppato anche la realizzazione di stivaleria da donna e la gestione di progetti di calzature per bambini e ha appena rinnovato per altri 5 anni le licenze per la realizzazione e la distribuzione delle calzature dei marchi La Martina e Harmont & Blaine. “Per celebrare questo anniversario”, sottolinea Paniccià, “abbiamo deciso di dare continuità al nostro impegno nel sociale e nei confronti dei nostri dipendenti. Se oggi siamo quel che siamo, un’azienda solida che può immaginare un futuro, lo dobbiamo anche alle tante persone che hanno condiviso, in fabbrica, con noi, sudore e fatica”.

E proprio in questa logica va l’iniziativa promossa da Giano nei confronti dei dipendenti: donare a tutti una polizza sanitaria integrativa. “Vogliamo che chi lavora con noi possa godere di una maggiore tranquillità in caso di necessità”, aggiunge Paniccià.
Altro fronte d’impegno quello verso i bambini: “Proseguiamo un percorso che oramai va avanti da tempo sui temi dell’infanzia. Con l’associazione Mus-e, ogni anno, occupandoci di integrazione a scuola tra bambini italiani e stranieri; e in questi giorni, con il Comune di Torre San Patrizio, con il quale abbiamo condiviso, finanziandolo, un progetto di riqualificazione dell’area giochi di Villa Zara, uno dei luoghi più suggestivi e carichi di storia del nostro territorio. I lavori sono partiti questo settembre”.
In questi anni Giano è cresciuta sia in termini qualitativi che quantitativi, raggiungendo i 10 milioni di fatturato. I principali mercati di Giano sono, nell'ordine, Italia, Germania, Olanda, Hong Kong/Cina, Giappone, Emirati Arabi, Russia e Sud America. L'azienda fermana gestisce un numero di clienti worldwide pari a 800 (a cui corrispondono circa 1.000 doors), divisi in 500 in Italia (il 63% del dato complessivo, che generano il 53% del giro d'affari), 250 nel resto d'Europa (sono cioè il 31% e ricavano il 33% del fatturato), e 50 nel resto del mondo (sono il 6%, ma pesano per il 14% sul volume d'affari).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.