8 apr 2013
Gherardini si diversifica nell’arredamento
8 apr 2013
Annunciata lo scorso anno, la collezione di arredamento di Gherardini debutta ufficialmente in occasione del Salone del Mobile, dove sarà presentata martedì 9 aprile, presso lo stand di Formitalia Luxury Group, azienda toscana leader nella produzione di arredi di lusso che realizza la Gherardini Home in licenza.
Composta da divani, librerie, letti, tappeti e molti altri pezzi, la collezione rappresenta un punto d'incontro tra moda e design che prende spunto dall’eccellenza artigianale fiorentina e dall’archivio vastissimo del brand di borse.

Per l’azienda di pelletteria questa licenza rappresenta il primo passo importante nella diversificazione del brand. A fronte di 125 anni di esperienza nella produzione di borse e accessori in pelle, Gherardini intende in effetti tornare allo splendore del passato, quando la griffe vantava un total look e numerose licenze.
Passato di mano in mano, il marchio è stato acquisito dal gruppo Braccialini nel 2007, tornando a focalizzarsi sul mondo della pelletteria. In questi ultimi anni si è diversificato con ombrelli e foulard. Prima di lanciarsi di nuovo nell’abbigliamento e le calzature, è quindi entrato nel mondo dell’arredamento con questa significativa brand extension.
“Era una licenza che volevamo da tempo e siamo felici di esserci alleati con Formitalia, che è un’azienda toscana di altissimo livello. Questo ci permetterà di rafforzare Gherardini nella fascia alta dando maggiore visibilità al marchio nei nuovi mercati”, sottolinea Lorenzo Braccialini, direttore marketing e comunicazione del gruppo Braccialini.

Con questa linea per la casa, il brand punta a Paesi come Russia, Cina, India e Sud America posizionandosi nell’alto di gamma. Intende inoltre entrare nel segmento dell’arredamento per alberghi.
Oggi il marchio fiorentino di borse rappresenta il 25% del fatturato totale del gruppo Braccialini, pari a 80 milioni di euro ed è distribuito attraverso 200 clienti multimarca. Gherardini conta inoltre 3 boutique monomarca in Italia (Firenze, Milano, Roma) e tre in Giappone, il suo primo mercato in assoluto, in cui è anche presente attraverso 45 corner nei department store.
A questi si aggiungono due negozi in Arabia Saudita e un punto vendita in Cina, a Schengen. Un mercato importante, dove il brand ha sfilalo lo scorso marzo in occasione della Mercedes-Benz China Fashion Week di Pechino. Entro fine 2013 Gherardini prevede di aprire una boutique a Shanghai.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.