×
1 347
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
27 mar 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gentryportofino apre una boutique a Bologna

Pubblicato il
27 mar 2013

Dopo la capsule collection in collaborazione con il concept store 10 Corso Como, Gentryportofino, il marchio di cashmere acquisito dal gruppo Olmar and Mirta, prosegue con il suo piano di rinnovamento ed espande la sua rete retail. Il brand, noto anche per la lavorazione della garza di cashmere, infatti, inaugura il 3 aprile una nuova boutique, dopo il rinnovo dei monomarca di Portofino e Cortina, presso Galleria Cavour a Bologna.

Gentryportofino, collezione P/E 2013


Il negozio, si sviluppa su una superficie di 80 mq disposta su due piani, e segue il concept della boutique atelier. Gli spazi sono raccolti e il bianco è protagonista di un gioco di luce e materiali che alterna l’opaco al lucido. Sul soffitto un pezzo di artigianato italiano degli anni ’60, disegnato dall’architetto Angelo Mangiarotti; si tratta di una cascata di luce e di cilindri concentrici con cinquecento ganci di vetro realizzati a mano e uniti l’uno all’altro quasi a ricreare la trama di una maglia. Il piano superiore, d’accesso, è dedicato allo shopping ed accompagna il cliente al piano inferiore, dove, quasi in un salottino, si respira l’atmosfera degli atelier di moda di una volta.

Gentryportofino, collezione P/E 2013


All’interno sarà disponibile la collezione P/E 2013. “L’apertura della nuova boutique è parte della nostra strategia di crescita; siamo orgogliosi di rafforzare stagione dopo stagione il ritorno di questo brand che è stato parte della storia della moda italiana” ha osservato Giambattista Tirelli a proposito di questa apertura. Tirelli è oggi amministratore delegato dell'azienda, fondata nel 1974 a Genova dall’intuizione di Camillo Bertelli, che aveva deciso di produrre maglieria made in Italy, in un’epoca in cui la maglia era fondamentalmente importata dall’Inghilterra.

Il marchio vive momenti di gloria tra la fine degli anni ’70 e ’80, con la fondazione della società MGM (1978), che produce sia il tagliato (modello produttivo per il jersey), che il calato (tecnica che mantiene caratteristiche della lavorazione artigianale). Sono gli anni in cui le collezioni vengono firmate da Enrico Coveri e da Gianfranco Ferré. Nel 1980 la prima linea da uomo.

Nel maggio 2011 il marchio e il maglificio con le sue maestranze vengono rilevati da Giambattista Tirelli, amministratore delegato del gruppo Olmar and Mirta, realtà storica del tessile italiano, nata già negli anni ’60 e situata nel distretto industriale di Carpi. È il primo brand di proprietà del gruppo, acquisito nel 1997 da Tirelli, e che ha prodotto negli anni le collezioni di Maurizio Pecoraro, Rick Owens e Gareth Pugh ed è oggi è una realtà da 50 milioni di euro di fatturato l’anno e 100 dipendenti.

Nell’autunno-inverno 2012-13, la nuova collezione Gentryportofino è stata distribuita, oltre che nei due negozi di proprietà, in boutique multimarca come Antonioli a Milano, L’Inde le palais a Bologna, Petronius a Riccione e Luisa Via Roma a Firenze. La prossima apertura di proprietà, invece, sarà a Courchevel, sulle alpi francesi. Per il futuro si stanno prendendo in considerazione località come Forte dei Marmi e Milano Marittima e, naturalmente, Roma e Milano.

Il marchio, infine, ha siglato un accordo di distribuzione in esclusiva sul mercato giapponese con Sanki Shoji Co. Ltd, principale distributore di moda in Giappone e partner del gruppo Max Mara, per la distribuzione e promozione delle proprie collezioni.

Isabella Stancari

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.