GCDS aprirà un monomarca a Londra, nel quartiere di Mayfair
Il marchio italiano di streetwear di fascia alta GCDS è pronto per aprire il suo primo negozio a Londra nel cuore del quartiere di Mayfair. L'area continua a beneficiare di un’ampia serie di aperture internazionali, nonostante il momento difficile per la vendita al dettaglio di prodotti moda in Gran Bretagna.

L’azienda milanese inaugurerà il mese prossimo in Albemarle Street 47, una delle strade vicino a Bond Street che stanno diventando sempre più popolari tra i marchi di lusso di nicchia.
Attualmente il marchio è già disponibile nel Regno Unito, ma solo tramite dei corner all’interno di grandi magazzini oppure online.
Il direttore creativo Giordano Calza ha dichiarato al quotidiano “Evening Standard” che la label dovrebbe essere in grado di conquistare nuovi clienti a Londra, perché è una "città molto eclettica".
E infatti, Londra sta attualmente beneficiando sia di un alto livello di turismo dovuto al suo status di meta turistica considerata fondamentale a livello mondiale, ma anche un alto livello di presenze di turisti che fanno shopping di beni di lusso grazie al suo favorevole tasso di cambio post-Brexit.
Il nome del brand sta per God Cannot Destroy Streetwear proprio in lingua inglese (Dio non può distruggere lo streetwear, ndr.) e la protagonista della sua ultima campagna pubblicitaria è Pamela Anderson. Attualmente ha un seguito di culto a Londra, ma l'apertura dovrebbe riuscire ad incrementare la conoscenza del marchio italiano e il suo apprezzamento.
Una brand awareness che sarà anche aiutata dalla strada che è stata scelta per l'apertura, che propone un buonissimo mix di negozi al dettaglio di marchi di moda. Le aperture più recenti hanno riguardato Thom Browne e Self Portrait.
Matt Farrell, dell’investitore immobiliare Trophaeum, che gestisce gran parte di Albemarle Street, ha dichiarato al giornale che quell’area nel suo complesso costituisce una grande attrazione per "i ricchi acquirenti Millennials, che stanno diventando i consumatori che spendono di più per comprare beni di lusso”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.