×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

GCDS aprirà un monomarca a Londra, nel quartiere di Mayfair

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 mar 2018

Il marchio italiano di streetwear di fascia alta GCDS è pronto per aprire il suo primo negozio a Londra nel cuore del quartiere di Mayfair. L'area continua a beneficiare di un’ampia serie di aperture internazionali, nonostante il momento difficile per la vendita al dettaglio di prodotti moda in Gran Bretagna.

GCDS


L’azienda milanese inaugurerà il mese prossimo in Albemarle Street 47, una delle strade vicino a Bond Street che stanno diventando sempre più popolari tra i marchi di lusso di nicchia.
 
Attualmente il marchio è già disponibile nel Regno Unito, ma solo tramite dei corner all’interno di grandi magazzini oppure online.

Il direttore creativo Giordano Calza ha dichiarato al quotidiano “Evening Standard” che la label dovrebbe essere in grado di conquistare nuovi clienti a Londra, perché è una "città molto eclettica".
 
E infatti, Londra sta attualmente beneficiando sia di un alto livello di turismo dovuto al suo status di meta turistica considerata fondamentale a livello mondiale, ma anche un alto livello di presenze di turisti che fanno shopping di beni di lusso grazie al suo favorevole tasso di cambio post-Brexit.
 
Il nome del brand sta per God Cannot Destroy Streetwear proprio in lingua inglese (Dio non può distruggere lo streetwear, ndr.) e la protagonista della sua ultima campagna pubblicitaria è Pamela Anderson. Attualmente ha un seguito di culto a Londra, ma l'apertura dovrebbe riuscire ad incrementare la conoscenza del marchio italiano e il suo apprezzamento.

Una brand awareness che sarà anche aiutata dalla strada che è stata scelta per l'apertura, che propone un buonissimo mix di negozi al dettaglio di marchi di moda. Le aperture più recenti hanno riguardato Thom Browne e Self Portrait.
 
Matt Farrell, dell’investitore immobiliare Trophaeum, che gestisce gran parte di Albemarle Street, ha dichiarato al giornale che quell’area nel suo complesso costituisce una grande attrazione per "i ricchi acquirenti Millennials, che stanno diventando i consumatori che spendono di più per comprare beni di lusso”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.