×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
30 set 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gaultier, show con finte star anni '80

Di
Ansa
Pubblicato il
30 set 2012

"Ogni riferimento a personaggi e fatti è puramente reale" spiega la locandina offerta agli ospiti della sfilata di Jean Paul Gaultier, che stasera verranno trasportati indietro, nei febbricitanti anni 80, tra le pop star che con il loro look hanno influenzato la moda. Quella di tutti gli stilisti, e ovviamente anche quella di Gaultier, che proprio in quel periodo, come enfant prodige francese, iniziava ad essere famoso nel mondo.



Erano anni elettrizzanti, stellari, un periodo espansivo, la moda regnava con le sue top model, ma la musica dominava con i suoi cantanti-divi, mai più tramontati. Gaultier li utilizza tutti come immaginari modelli della sua collezione. Ogni uscita è legata a un personaggio, è costruita su di lui. C'é Grace Jones la mitica, quella ritratta da Jean Paul Goude in posa plastica, di profilo, mentre si regge in equilibrio acrobatico su una sola gamba.

Ci sono gli Abba, Annie Lennox, Boy George tutto in raso a motivi giapponesi, con una tuta ampia e un chimono. C'é Catherine Ringer, George Michael e soprattutto David Bowie, interpretato con una giacca nera avvitata ma senza schiena (un must di Gaultier), su un completo pantaloni in seta a fantasie geometriche molto colorate. La passerella musicale e teatrale si snoda tra tableaux vivants e gruppi di ballerini. Gaultier mette sempre in scena qualcosa di spettacolare, stavolta ha previsto un vero show.

I personaggi musicali di quegli anni ci saranno quasi tutti. Jane Birkin naturalmente è quella eternamente ricordata in coppia con Serge Gainsbourg mentre sospirano "Je t'aime, Moi non plus" (che però è fine anni 60): lei è sempre la ragazza hippy di allora, quindi con lunga gonna in jeans che, nella versione lusso firmata Gaultier, diventa tutta un ricamo di paillettes, portate con gilet gessato e sottostante reggiseno coordinato. Le uscite sono 52, più d'una per ogni star.

Ci sono gli immaginari Michael Jackson, Marilyn Manson, Mylene Farmer, Prince, Sade con un bel tailleur dalle maniche a pipistrello in tulle trasparente, sopra i pantaloni con il dettaglio delle pinces di tulle, una sciccheria. Gaultier non poteva certo tralasciare Madonna: per il suo personaggio ha preparato un vestito da vamp, tutto in frange di seta nera con un reggiseno in evidenza (non quelli appuntiti della diva, ma un completo più normale realizzato da Gaultier nella collezione con La Perla).

Tra danze e perfomance, il finale porta in scena quella che Jean Paul presenta nella locandina come "l'imperatrice della disco", Amanda Lear, un personaggio che, con la sua ambiguità non poteva non affascinare lo stilista. Solo che in questo caso Amanda è proprio Amanda, è lei in persona sulla passerella come special guest, vestita coraggiosamente (non si è mai saputo il suo anno di nascita che varia tra il 1939 e il 1948) di un body in paillettes rosa.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Altro
Sfilate