Pubblicato il
26 ago 2011
26 ago 2011
Gap punta sull'impegno socio-ambientale e apre in Vietnam e a Guam
Pubblicato il
26 ago 2011
26 ago 2011
Gap continua nel suo impegno a favore del sociale e del rispetto dell'ambiente. Il gruppo di distribuzione americano ha pubblicato il suo quinto rapporto su questi argomenti dandosi nuovi impegni precisi. Tra questi, l'azienda USA punta su una riduzione del 20% dei gas serra generati negli Stati Uniti entro il 2015, rispetto al dato del 2008. Questo impegno segue all'avvenuta riduzione del 20% delle emissioni di gas a effetto serra nel periodo dal 2003 al 2008.
![]() Glenn Murphy, CEO di Gap |
"Ridurre l'impatto sull'ambiente delle attività aziendali è una priorità degli anni a venire", ha sottolineato Glenn Murphy, CEO di Gap. Il quale si è augurato che partecipino a questi sforzi tutti i marchi di abbigliamento del mondo.
Gap fa anche notare che la produzione dio tutti i suoi jeans passa per un sistema di protezione dell'acqua, incluso il trattamento delle acque reflue. Un sistema di stoccaggio e imballaggio più efficace ha anche permesso di risparmiare ogni anno 57.000 tonnellate di cartone e quasi 57 milioni di metri di strisce di plastica con una conseguente riduzione dei costi di 20 milioni di dollari. Ci sono anche, ovviamente, la riduzione del consumo di elettricità attraverso nuove lampadine a risparmio, ecc.
Gap ha anche dichiarato di preoccuparsi sempre di più delle condizioni dei suoi impiegati e di quelli dei suoi fornitori. Un codice di buona condotta è stato diffuso in tutte le aziende che lavorano per il gruppo, vale a dire nelle più di 1.200 fabbriche che lavorano per la società statunitense impiegando più di un milione di persone. Gap ha anche aiutato più di 5.000 donne in nazioni come la Cambogia, la Cina, l’India, l’Indonesia, lo Sri Lanka e il Vietnam attraverso il programma "Promozione personale e valorizzazione delle carriere".
![]() Gap autunno-inverno 2011/2012 |
Sul versante della rete di vendita, il brand americano ha annunciato l'inaugurazione in ottobre del suo primo concept-store in Vietnam, dove sarà raggiunto nel 2012 da Banana Republic, nell'attesa del lancio di Gap a Guam lo stesso anno.
Il gruppo Gap ha siglato un accordo di franchising con il gruppo vietnamita Imex Pan Pacific (IPP) allo scopo di trarre vantaggio dalla crescente propensione ai consumi del Paese asiatico. Altri due negozi Gap sono già stati annunciati nelle città di Ho Chi Minh e di Hanoi. Sull'isola di Guam invece, Gap Inc. si svilupperà grazie alla collaborazione con il gruppo Casual Clothing Specialist Inc. Il lancio dei primi due store Gap all'inizio del prossimo anno segnerà la prima tappa dello sviluppo che porterà l'azienda anche nelle Filippine.
Iscritti nel programma di ampliamento della rete di Gap Inc., questi arrivi in Vietnam e a Guam precederanno solo di qualche mese quelli in preparazione in Serbia, in Cile e in Marocco attraverso dei franchising. A capo dei brand Gap, Banana Republic, Old Navy, Piperlime e Athleta, Gap Inc. ha generato 14,7 miliardi di dollari di fatturato nel suo esercizio fiscale 2010.
Jean-Paul Leroy e Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.