
Ilaria Ricco
15 nov 2013
Gaetano Navarra : rilancio e innovazione le nuove parole d'ordine

Ilaria Ricco
15 nov 2013
Gaetano Navarra, il brand di prêt-à-porter di lusso, è in piena fase di rilancio con un nuovo magement e nuovi ambiziosi obiettivi in cantiere, di cui ci ha parlato lo stesso stilista nel corso di una chiacchierata milanese insieme anche al CEO della maison, Marcello Casazza.

La griffe di maglieria di lusso che festeggia quest'anno il suo 25° anniversario con una capsule collection di capi iconici reinterpretati, ha in progetto un riposizionamento, attraverso una nuova immagine che collochi il brand ad un livello più alto con concorrenti come Lanvin, Givenchy, Alaïa e Balmain. Anche il mangement sarà oggetto di rinnovamento con la nomina a breve di un nuovo direttore Marketing, proveniente da un altro marchio italiano del lusso, ma per il momento ancora top-secret. Previsto anche un ritorno in passerella in un primo tempo a Milano e poi a Parigi.
Per quel che riguarda la distribuzione in Italia e nel mondo, l'azienda ci ha confermato l'intenzione di espandersi, nei prossimi 3 anni, su nuovi mercati su scala mondiale e consolidare i mercati in cui è già presente, magari attuando un riposizionamento verso l'alto per un tipo di prodotto che resta comunque con un prezzo inferiore del 20-30% rispetto ai concorrenti. Sono previste anche partnership per dei corner in department store internazionali in Asia, USA e Europa come come Harrods e Harvey Nicols.

La griffe proporrrà un total look uomo/donna per un target che abbraccia la fascia d'età dai 25 ai 35 anni circa, diviso in due collezioni, la pre-collezione o Resort e la Show, per cui ci saranno due rispettive campagne pubblicitarie e due campagne vendite. E' previsto a breve anche un incontro con la CNMI per una presentazione delle collezioni negli Stati Uniti.
Il marchio dall'inizio del 2013, ha un accordo di licenza di durata decennale con Avitex, azienda vicentina specializzata in maglieria. L'azienda che nel 2012 ha dichiarato di aver fatturato 4 milioni di euro, realizzando così un +15% rispetto all'anno precedente, prevede un ulteriore aumento del +40% per i prossimi 3 anni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.