Ansa
15 apr 2016
Fuorisalone: quando i marchi della moda invadono il design
Ansa
15 apr 2016
Che abbiano o meno una loro linea di design, le firme della moda non mancano mai agli appuntamenti del Fuorisalone: chi con una presentazione, chi con una collezione, nel calendario degli appuntamenti legati al mobile è tutto un affollarsi di griffe del sistema fashion.

Nutrita la pattuglia inglese: Burberry ospita nel suo negozio un artigiano italiano che mostra come si realizza una borsa, mentre Vivienne Westwood vasi e vassoi fatti a mano, in marmo di Carrara e vetro di Murano, nati dalla collaborazione con l'azienda "Stories of Italy".
Approfittando del Salone del Mobile, Stella McCartney ha lanciato in anteprima la collezione Rainbow Pop Falabella, che avrà come testimonial Natalia Vodianova. La borsa in nappa ecosostenibile è stata declinata nei sette colori dell'arcobaleno, ognuno dei quali rappresenta un mood diverso.

Da Roberto Cavalli è stata presentata la prima collezione casa creata da Peter Dundas: divani in velluto rasato grigio antracite che si scompongono a formare isole di sedute diverse accompagnati da cuscini di pelliccia e plaid in visone bronzato.
I pezzi cult della proposta casa di Versace sono invece il nuovo divano Via Gesù Palazzo Empire - con finitura in pelle blu cielo e Medusa sui braccioli - e la poltroncina Mesedia in alluminio.

E' una casa discreta quella immaginata dal Direttore Creativo di Bottega Veneta Tomas Maier, fatta di pezzi pensati per essere abbinati nella forma e nel colore e arricchita da alcuni tavoli in bronzo creati in collaborazione con la designer italiana Osanna Visconti di Modrone. Antonio Marras ospita invece nel suo spazio NonostanteMarras l'installazione Labirinti e Fili realizzata con 20 chilometri di spago: a sorreggere i fili, "Le Terrecotte di Impruneta", venti Totem di diverse altezze.
Al salone del Mobile, Fendi Casa presenta gli arredi disegnati dai designer Toan Nguyen e Thierry Lemaire, e rende omaggio al designer italiano Guglielmo Ulrich con una selezione di pezzi di design, tra cui la Poltrona P02 e il Tavolo T01 caratterizzati da un design lineare e rigoroso.

Missoni punta invece sull'emozione con Knitown, lo scenario concepito dall'artista Aldo Lanzini con la direzione creativa di Angela Missoni: un paesaggio di mini-architetture ricoperte e decorate da tessuti di maglia. Da Agnona la home collection ispirata alla natura viene presentata in boutique, dove è stato riprodotto un orto di piante aromatiche.
Il potenziale del corpo umano è protagonista invece della mostra di Nike "The Nature of Motion", cui hanno collaborato 10 designers. Lindsey Adelman ha creato un'installazione luminosa ispirata dall'invisibile movimento della natura; Enrica Cavarzan e Marco Zavagno voluminose lampade da terra ispirate alla bellezza di un atleta in movimento; Martino Gamper una serie di tamburi in tessuti tecnici Nike Flyknit.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.