×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 apr 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

French Connection sta per vendere Toast a Bestseller

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 apr 2018

L'azienda britannica French Connection, attualmente in difficoltà visto che nell’esercizio chiuso il 31 gennaio scorso le sue vendite complessive non sono state buone (+0,5% a 154 milioni di sterline, comunque meglio dopo il -6,7% dell’esercizio precedente) e i margini sono in ribasso nonostante la crescita di fatturato registrata nel wholesale e nell’e-commerce, ha annunciato lunedì 9 aprile la cessione del marchio Toast al gruppo danese Bestseller, proprietario di marchi come Vero Moda e Jack&Jones.

Collezione Primavera-Estate 2018 - Toast


La società ha ricevuto l'approvazione dei fondatori di Toast, Jamie e Jessica Seaton, per vendere, "fatta salva l'approvazione degli azionisti di French Connection", la totalità del capitale sociale emesso da Toast (Mail Order) Limited per la somma di 23,3 milioni di sterline (26,8 milioni di euro).
 
Toast è un marchio d’alta gamma che propone linee di prêt-à-porter femminile, accessori, pigiameria, homewear e articoli per la casa, ed è guidata da Suzie de Rohan Willner. Toast distribuisce in suoi prodotti online, in 12 negozi fisici e tramite un contratto di vendita all’ingrosso perfezionato con il marchio John Lewis.

L’azienda precisa che questa somma porta la valutazione di Toast a circa 12,2 volte il suo utile al lordo di interessi, tasse, deprezzamenti e ammortamenti nell’esercizio chiusosi il 31 gennaio, e che permetterà al suo (ex) proprietario di “concentrarsi sul marchio French Connection nelle attività di vendita al dettaglio, vendita all’ingrosso e licenze”.
 
I proventi della cessione di questo brand saranno utilizzati nelle spese generali e per altri fabbisogni di capitale circolante, oltre che “per sostenere la ripresa della società e tornare sulla strada della redditività”. L'accordo dovrebbe diventare effettivo entro la fine di aprile.
 
French Connection possiede il 75% del capitale di Toast, mentre il quarto restante è detenuto dai suoi fondatori. Dopo aver dedotto la loro quota e tutti gli altri costi relativi alla vendita, French Connection dovrebbe guadagnare circa 14 milioni di sterline (16 milioni di euro) dall’affare.
 
E cosa raccoglierà Bestseller? L'anno scorso, Toast ha generato un volume d’affari di 19 milioni di sterline (21,8 milioni di euro), contro i 16,7 milioni di sterline (19,2 milioni di euro) dell’anno precedente, e un utile operativo prima delle imposte di 1,5 milioni di sterline (1,7 milioni di euro), contro gli 1,1 milioni di sterline (1,3 milioni di euro) di un anno prima.
 
Queste cifre possono sembrare modeste rispetto alle altre attività gestite da Bestseller, ma Toast, che si muove sullo stesso segmento di mercato di un marchio come Boden, disporrebbe di un ampio margine di crescita. Stephen Marks, CEO di French Connection, ha dichiarato: "Toast è un marchio solido e sono convinto che il team continuerà a svilupparlo sotto il controllo di Bestseller, e con la direzione di Suzie”.
 
“Siamo fieri di accogliere Toast nella nostra famiglia”, sottolinea invece il CEO e proprietario di Bestseller, Anders Holch Povlsen. “Come dettaglianti di moda, siamo impressionati da diverso tempo da questo marchio, e i nostri incontri con il suo team di gestione hanno confermato che si tratta di un'azienda robusta dall’alto potenziale”.
 
“Toast si è costruito una reputazione facendo rivivere l'interesse per i tessuti tradizionali nei settori del prêt-à-porter femminile e degli articoli per la casa. Il marchio farà parte della famiglia Bestseller, ma rimarrà indipendente, mantenendo la sua attuale forza lavoro”, ha concluso Povlsen.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.