Adnkronos
29 nov 2013
Fratelli Rossetti mette in mostra i segreti dei maestri artigiani
Adnkronos
29 nov 2013
Fratelli Rossetti ha celebrato il Made in Italy con un evento speciale dedicato ai maestri artigiani nella boutique di Via Montenapoleone a Milano. Protagoniste dell'evento sono state due tra le più importanti tecniche di lavorazione.

La tecnica "Toledo", un procedimento di colorazione artigianale delle calzature. Il vitello neutro, conciato al vegetale, è tamponato a mano direttamente sulla tomaia. Il risultato finale è una pelle brillante, luminosa e ricca di sfumature.
La seconda è la cucitura delle nappine, una delle lavorazioni che ha reso noto in tutto il mondo il mocassino "Brera". Erano gli anni Sessanta quando Renzo Rossetti introdusse per la prima volta i mitici 'fiocchetti' e in un'Italia ancora austera, non avvezza alla cura dell'accessorio, l'elemento decorativo rappresentava una vera e propria rivoluzione.
Nel corso della serata i clienti hanno potuto ordinare la propria calzatura caratterizzata da particolari unici e singolari, come l'incisione delle iniziali del proprio nome all'interno della tomaia.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.