AFP
Gianluca Bolelli
27 apr 2016
François Pinault installerà la sua collezione d'arte nella Bourse de Commerce di Parigi
AFP
Gianluca Bolelli
27 apr 2016
La collezione d'arte dell'uomo d'affari francese François Pinault sarà collocata nella Borsa del Commercio di Parigi. Lo ha annunciato mercoledì 27 aprile il sindaco della capitale francese Anne Hidalgo durante una conferenza stampa. L'apertura al pubblico è prevista nel 2018.

"E' un'ottima notizia. Abbiamo l'opportunità di ospitare la collezione di François Pinault in una location inedita ed eccezionale come la Bourse de Commerce", ha dichiarato alla stampa Anne Hidalgo affiancando François Pinault. “Questa è una bellissima giornata”, ha aggiunto.
La Bourse de Commerce, storico edificio di forma circolare situato in primo piano rispetto alla nuova tettoia del Forum des Halles, sarà data in concessione per 50 anni alla holding della famiglia Pinault, Artemis, e non direttamente alla Fondazione attraverso una tassazione. Ben sapendo comunque che la Fondazione fa parte di Artemis!
Secondo il quotidiano “Le Monde”, è questa holding che finanzierà i lavori necessari per trasformare questo edificio, lavori dell'importo pari a 100 milioni di euro.

"E 'un grande dono che avremo nel cuore di Parigi", ha dichiarato all'agenzia di stampa francese AFP Anne Hidalgo, dicendosi "ottimista circa l'attrattiva della città".
Di fatto, tra il Museo del Louvre e il Centre Pompidou, la fondazione Pinault migliora ulteriormente l'aspetto della zona dove si trova il Forum des Halles e la sua nuova tettoia (canopée). Il che soddisferà soprattutto i nuovi esercizi commerciali che hanno scelto di installarvisi.
Si noti che l'edificio si trova anche accanto alla Poste du Louvre in corso di trasformazione e all'ex Samaritaine, anch'essa oggetto di lavori, di proprietà di Bernard Arnault.
Da parte sua, François Pinault ha sottolineato che intendeva inserirsi nel tessuto culturale parigino "con rispetto e considerazione per coloro che ne sono già i protagonisti, nell'intento di contribuire in modo forte e originale all'influenza esercitata internazionalmente da Parigi".

Nel 2005, François Pinault, 79 anni, considerato uno dei più grandi collezionisti d'arte moderna e contemporanea (3.500 opere), aveva già voluto costruire un museo sull'ex sito delle fabbriche Renault dell'Ile Seguin.
A causa di lentezze amministrative, alla fine aveva rinunciato a questo progetto, decidendo di installare la sua fondazione a Venezia, a Palazzo Grassi. In seguito ha acquisito, sempre a Venezia, la Punta della Dogana (aperta nel 2009), e poi il Teatrino (inaugurato nel 2013).
"Da molto tempo circolava quest'idea, che la collezione di François Pinault fosse un po' sfuggita alla Francia", ha puntualizzato Anne Hidalgo. "Ma io ho sempre avuto la sensazione che la collezione potesse tornare a Parigi", ha affermato la sindachessa di Parigi.
Jean-Paul Leroy con l'AFP (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.