×
1 475
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 giu 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

François Girbaud da J Brand

Pubblicato il
12 giu 2014

François Girbaud ritorna nel mondo della moda grazie a J Brand. Dopo il fallimento del suo gruppo, lo stilista iconoclasta specialista del jeans non aveva smesso di lavorare, occupandosi soprattutto di tecnologie laser e di protezione delle acque, ma non aveva ripreso un'attività creativa come la si intende in questo settore.

François Girbaud con Marithé (Foto: AFP)


Secondo le nostre informazioni, il patron giapponese del gruppo Fast Retailing, Tadashi Yanai, avrebbe voluto già da tempo assumere lo stilista francese all'interno del suo gruppo, che comprende anche Uniqlo.

Alla fine, François Girbaud è tornato alla ribalta all'interno del marchio americano acquisito dal gruppo nipponico nel novembre 2012. Anche se l'incarico che rivestirà resta sostanzialmente ancora da precisare, come anche le condizioni d'ingresso.

François Girbaud riconosce anche di essersi lasciato sedurre dal poter lavorare da Los Angeles (dove ha trovato un buon numero di "amici" francesi del mondo del jeans come Jimmy Taverniti, o italiani come Adriano Goldschmied), ma anche dalla personalità del leader di Fast Retailing e in particolare dalla sua reputazione di grande visionario.

Da J Brand, François Girbaud arriva in un momento in cui il marchio si trova in fase di totale sconvolgimento. In primo luogo, il fondatore del marchio californiano di denim premium nel 2004, Jeff Rudes (la J d J Brand), ha lasciato la società lo scorso maggio. Il direttore finanziario di J Brand, Thimio Sotos, aveva lasciato il marchio in marzo. Nello stesso periodo è entrata Lynne Koplin, proveniente da True Religion, con il titolo di presidente responsabile del retail, delle vendite, del merchandising e dell'e-commerce.

La direzione generale di J Brand è stata affidata da Tadashi Yanai ad Andrew Rosen, già alla guida dei marchi Theory e Helmut Lang per Fast Retailing. François Girbaud lo conosce molto bene. Suo padre, Carl Rosen, è stato colui che ha introdotto proprio il marchio Marithé & François Girbaud negli Stati Uniti negli anni '70. Come dire che il nuovo direttore artistico di J Brand ha visto crescere Andrew Rosen….

J Brand, sin dal momento in cui è stato acquisito da parte di Fast Retailing, ha cominciato ad essere un marchio in piena mutazione. Rinomato fin dalla sua nascita per i suoi jeans, sviluppa anche delle linee di prêt-à-porter e sta puntando a diventare un marchio di moda a pieno titolo.

Oggi è venduto in circa 2.000 punti vendita nel mondo e ha fatto i primi passi in Giappone solo nell'ottobre scorso, con l'apertura della prima boutique a Osaka.

Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.