×
1 224
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Di
Ansa
Pubblicato il
12 set 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Franca Sozzani: 50 anni di "Vogue Italia" e 25 da direttore

Di
Ansa
Pubblicato il
12 set 2014

"Vogue Italia" celebra 50 anni dalla sua nascita con un numero speciale in edicola da qualche giorno, e il suo direttore, Franca Sozzani, deus ex machina della Vogue Fashion Night Out (VFNO), è stata premiata nella notte dello shopping nella capitale, dall'ICE, con l'Italian Icon Award, per il costante impegno del direttore di "Vogue Italia" a favore delle eccellenze del Made in Italy nel mondo.

Franca Sozzani - Foto: Ansa


Insomma, il prestigioso magazine di moda è un tutt'uno con il suo direttore. E' cresciuto, si è evoluto, digitalizzato, sotto la guida di Franca Sozzani. Una direzione tra le più longeve in questo settore.

"Nessun segreto - spiega Sozzani, appena atterrata a Roma dalle sfilate di New York - sono qui da 25 anni perché ho sempre ascoltato tutti, ma ho fatto sempre di testa mia, magari sbagliando, ma assumendo sempre le responsabilità degli errori in prima persona".

"Vogue è tendenza, avanguardia, ricerca, si rinnova ogni volta che è in edicola. Ma il web è un complemento importante, perché il lettore è distratto, il blog e il sito aiutano a fissare le notizie. Vogue cartaceo continua a vendere 120 mila copie nel mondo". Non poche per un mensile.

"Tra le novità editoriali c'è il nostro archivio - incalza Sozzani - a cui dedicheremo una mostra multimediale che sarà inaugurata il 21 settembre a Milano, all'inizio della fashion week, nella sede storica di Vogue a piazza Castello. Schermi e immagini tappezzeranno le pareti e con il touchscreen si potranno cercare le varie categorie con una parola chiave: celebrities, stilisti, tessuti".

50 anni fa Condè Nast di Samuel Irving Newhouse trasformò la rivista italiana "Novità" nell'attuale "Vogue Italia". Franco Sartori, storico direttore di Vogue, avviò una profonda metamorfosi della rivista. Un nuovo formato, accattivanti copertine ed il coinvolgimento di grandi fotografi come Richard Avedon, Irving Penn ed Helmut Newton, portarono "Vogue Italia" a raggiungere il livello qualitativo dell'edizione francese e di quella americana.

Verso la fine degli anni Settanta, con il boom del Made in Italy, Vogue si impose come canale di veicolo di uno stile che in breve si affermò a livello internazionale. Dopo la morte di Sartori, nel 1988, Franca Sozzani prese le redini della rivista. Il suo stile così sofisticato, glamour a tratti aggressivo, portò il suo "Vogue Italia" a diventare una delle riviste più prestigiose del mondo della moda.

Il numero speciale di Vogue per i 50 anni "celebra lo stile - precisa Sozzani - con una cover dove appaiono Adriana Lima, Naomi Campbell, Christy Turlington, Linda Evangelista, Ophelie Guillermand, Hilary Rhoda, Guinevere van Seenus, Karlie Kloss, tutte insieme. Un modo, tutto nostro, di celebrare un traguardo unico, di stabilire un punto fermo che sia soprattutto punto a capo per aprirsi con consapevole positività a un futuro altrettanto longevo. Perché, parafrasando Wayne W. Dyer, l'obiettivo non è essere migliori di qualcun altro, ma essere migliori di come siamo".

La notte dello shopping a Roma ha premiato dunque il direttore di Vogue e lei ha dedicato il riconoscimento alla moda Italiana. "Io ho inventato la Vogue Fashion Night perché sono davvero convinta che l'Italia è il paese numero uno al mondo per la moda. Nessuno ha il numero di brand che abbiamo noi. La moda è la seconda voce del bilancio dei pagamenti. La moda è lavoro. E tutto parte da questo convincimento. Con la Vogue Fashion Night ho cercato di dare un supporto ai retailer italiani, ai negozianti, i più penalizzati dalla crisi, visto che i grandi marchi si sono salvati in questi ultimi anni perché hanno esportato all'estero". La Vogue Fahion Night dopo Roma, si terrà il 16 a Milano e il 30 settembre a Dubai.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.