×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
13 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fornarina sbarca in Cina, lancia la linea Girl e apre uno showroom a Milano

Pubblicato il
13 feb 2018

Fornarina, il brand marchigiano di abbigliamento e calzature donna acquisito nel novembre 2016 dalla Bright Fame Holdings di Hong Kong, di proprietà di People Group, si prepara a sbarcare in Cina, dove sta finalizzando un accordo di distribuzione che dovrebbe concretizzarsi entro giugno.

Mauro Gabrielli, AD di Fornarina

 
“Per il 2017 abbiamo raggiunto i nostri principali obiettivi. Il fatturato è cresciuto a doppia cifra, passando dai 10 milioni del 2016 ai 12,5 dell’anno scorso, e per il 2018 puntiamo ai 15 milioni”, ha spiegato a FashionNetwork.com Mauro Gabrielli, AD di Fornarina, entrato in azienda nel 2014 quando la vecchia proprietà cercava un investitore e poi rimasto alla guida dell’azienda dopo l’ingresso della holding cinese. “Abbiamo inoltre consolidato la nostra presenza in Europa, i cui primi mercati per noi sono Germania, Spagna, Svezia e Francia, e dove realizziamo il 50% del nostro fatturato (il restante 50% viene generato in Italia, ndr). Infine siamo entrati nel mercato inglese con partner come Office e Asos”.
 
Fornarina è oggi presente in circa 500 multimarca tra Italia ed Europa, con una distribuzione differenziata per l’abbigliamento e le calzature, che hanno circa lo stesso peso sul fatturato (“Anche se con l’ultima stagione primavera/estate abbiamo registrato un incremento dell’abbigliamento”, ha chiarito Gabrielli). Rispetto all’apertura di monomarca, la nuova proprietà considera più strategica la realizzazione di corner all’interno dei department store: “Oggi siamo da Coin a Milano, Firenze e Roma e avremo a breve un incontro con Rinascente per valutare la possibilità di ritornarci”, ha rivelato il manager.
 

Calzature Fornarina Girl - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com


Altra novità importante per il brand, l’inaugurazione di un nuovo showroom a Milano, prevista per aprile. Inoltre Fornarina sta valutando per il 2019 un progetto in collaborazione con il proprio distributore spagnolo per l’apertura di monomarca in franchising, che oltre alle collezioni di abbigliamento e calzature donna ospiteranno anche quelle della nuova linea Fornarina Girl, presentata a Micam 2018.

La nuova collezione, dedicata a bambine e teenager dai 6 ai 16 anni, ripropone in chiave junior il mood della linea donna e si propone di raggiungere un nuovo target e un nuovo mercato, con l’obiettivo di espandere le potenzialità di Fornarina. Mix & Match sono le parole chiave di Fornarina Girl, che propone giochi di stile, sovrapposizioni e combinazioni di diversi temi. Gli anni ’80 e ’90 sono l’ispirazione principale, con bomber, chiodi in pelle, stile college, gilet con alamari, pullover e felpe con maxi scritte, tute a bande laterali e stampe tartan. A partire da settembre 2018, Fornarina Girl sarà distribuita nel canale wholesale specializzato di medio/alto livello in Italia, Spagna e Grecia, per poi aprirsi al Nord Europa in base ai risultati ottenuti. I prezzi al pubblico vanno da 69 a 99 euro per le scarpe e da 39 a 129 euro l’abbigliamento.
 
“Infine, lavoriamo molto bene con l’e-commerce, che oggi rappresenta il 20% del nostro fatturato e cresce a doppia cifra”, ha concluso Gabrielli. “Collaboriamo con i principali marketplace, come Amazon e Zalando, e abbiamo contatti con alcuni e-commerce russi, che vogliamo però selezionare attentamente”.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.