×
1 495
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
22 dic 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fleur Pellerin lancia un progetto di grande scuola di moda pubblica

Pubblicato il
22 dic 2015

Il Ministro della Cultura francese, Fleur Pellerin, ha lanciato l'idea di una “grande scuola di moda pubblica”, attraverso una partnership tra l'Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs (Scuola Nazionale Superiore di Arti Decorative, ndr.), la Scuola des Mines e l'Università Paris-Dauphine, che miri a competere con le scuole estere simili.

Fleur Pellerin - Photo Nicolas Reitzaum


"Il panorama dell'istruzione superiore nei diversi settori della moda e del lusso in Francia manca oggi di leggibilità e strutturazione", ha dichiarato la ministra, ricevendo questa settimana con il ministro dell'Economia e dell'Industria, Emmanuel Macron, un rapporto di Lyne Cohen-Solal sulla moda (pubblicato da FashionMag Premium in questi giorni, ndr.).

Il ministro ha ricordato che “ci sono circa 60 corsi di formazione in questo ambito, di cui solo 13 pubblici”.

La Scuola Nazionale Superiore delle Arti Decorative di Francia (ENSAD) “di cui il mio ministero ha la responsabilità, è ora impegnata in una dinamica molto virtuosa (...) che è la prefigurazione di una grande scuola di moda pubblica in partnership con l'Ecole des Mines e l'Università Paris-Dauphine”, ha detto.

“Dal settembre del 2016, la creazione, la progettazione e la gestione della moda saranno riunite, per offrire un percorso che arriverà fino al grado di Master agli studenti che lo vorranno”, ha aggiunto.

Nel suo rapporto, Lyne Cohen-Solal si rammarica del fatto che “in Francia non ci sia alcun Master di moda né cattedra di ricerca universitaria”, lamentando “la fuga dei migliori studenti all'estero”.

“Nel 2015, i candidati finalisti dei concorsi francesi più importanti e con i riconoscimenti migliori, che sono il premio del Festival Internazionale di Hyères, il 'Premio LVMH' e il premio che assegna l'Andam, venivano essenzialmente da tre grandi scuole straniere, la Central Saint Martins di Londra, La Cambre di Bruxelles e la Aalto University di Helsinki”, sottolinea la ministra parigina.

Il rapporto si rammarica anche della "interruzione" dell'erogazione di misure di finanziamento e di sostegno ai giovani stilisti di moda.

"Sarebbe opportuno mettere in pratica una serie di coaching professionali, e creare uno sportello unico di servizi destinato a “un vivaio di stilisti di moda d'autore”", preconizza.

La moda in Francia rappresenta 700.000 posti di lavoro e 150 miliardi di euro di giro d'affari.

(Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.