×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 set 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ferragamo sta pensando di assumere lo stilista Paul Andrew per disegnare la sua linea di calzature

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 set 2016

Sono iniziate le grandi manovre all'interno dello studio stilistico di Salvatore Ferragamo. La griffe toscana di lusso, priva di un direttore creativo dalla partenza di Massimiliano Giornetti lo scorso marzo, avrebbe intenzione, secondo il giornale statunitense “WWD”, di affidare la direzione della sua collezione di calzature allo stilista inglese Paul Andrew.

Paul Andrew - paulandrew.com


La firma italiana si trincera per il momento dietro a un “no comment”, paventando tuttavia la pubblicazione di un comunicato che potrebbe essere diffuso “a breve termine”. Se questa nomina dovesse essere confermata, Paul Andrew diventerebbe il primo direttore creativo per la linea di calzature di Salvatore Ferragamo, vero core business dell'azienda fiorentina.

La griffe è in piena fase di transizione manageriale, ed è guidata dal mese di agosto da Eraldo Poletto, che ha dato le dimissioni dall'incarico di AD del marchio di pelletteria Furla per succedere a Michele Norsa. È quindi possibile che questa nomina segni un cambiamento nella strategia, che punti a mettere ancora maggiormente in primo piano gli accessori.

Paul Andrew (37 anni) è rinomato per possedere un grande know-how tecnico e uno stile elegante, allo stesso tempo moderno e glamour, dovuto alle sue famose scarpe dai tacchi vertiginosi estremamente confortevoli. Per la produzione, lo stilista si appoggia soprattutto a laboratori italiani che miscelano artigianato e tecnologia d'avanguardia.

Nato in Gran Bretagna, dove si è diplomato al Berkshire College of Art and Design, Andrew ha poi debuttato da Alexander McQueen, prima di trasferirsi a New York nel 1999 per entrare a far parte del brand Narciso Rodriguez.

Il successo non tarda ad arrivare per Paul Andrew, a partire dal lancio del proprio brand nel 2013, con una linea di calzature femminili recentemente arricchita da un'offerta maschile, che è distribuita nei migliori negozi, da Saks a Colette, passando per Luisa Via Roma.

Famoso negli Stati Uniti, dove più volte ha ricevuto dei premi (ha vinto il 'CFDA/Vogue Fashion Fund' nel 2014 e il 'Premio Swarovski' ai 'CFDA Awards 2016'), il talentuoso designer ha quindi moltiplicato le collaborazioni, lavorando in particolare per Donna Karan, ma anche per Michael Kors, Calvin Klein e Ralph Lauren.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.