×
1 473
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
11 gen 2016
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fast Retailing: vendite cresciute dell'8,5% nel primo trimestre

Pubblicato il
11 gen 2016

Nel 1° trimestre del proprio esercizio 2015/2016, il gruppo nipponico mostra una progressione delle vendite dell'8,5%, a 4,07 miliardi di euro (520,3 miliardi di yen). Gli utili calano però del 16,9%, a 594 milioni di euro (75,9 miliardi di yen).

Uniqlo.jp


In Giappone, le vendite di Uniqlo hanno goduto di una buona partenza, disturbata a novembre dal clima insolitamente caldo. Il periodo ha permesso di realizzare 1,7 miliardi di euro di vendite, in contrazione dello 0,7%. In compenso, all'estero l'insegna giapponese ha ottenuto una progressione del 17,2%, a 1,5 miliardi di euro, nonostante il significativo impatto del tempo atmosferico in Cina, in Corea del Sud e negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda Global Brands (Comptoir des Cotonniers, GU, Theory, Princesse tam.tam e J Brand), il gruppo ha ottenuto un incremento delle vendite del 17,4%, a 718 milioni di euro. GU ha ottenuto una crescita che ha addirittura superato le attese del gruppo, mentre Theory si rammarica di dover sperimentare un'erosione degli utili e J Brand mostra perdite in crescita.

Il gruppo ha realizzato 815 milioni di euro di utile netto nell'esercizio chiuso a fine agosto, in progressione del 48%. Nello stesso tempo, le sue vendite hanno raggiunto i 12,5 miliardi di euro, generando una crescita del 26%. Tuttavia, l'utile operativo è stato al di sotto delle previsioni.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.