×
1 166
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buying Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Pubblicato il
12 gen 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fast Retailing: boom di vendite e profitti di Uniqlo all'estero nel primo trimestre

Di
AFP
Pubblicato il
12 gen 2014

Il gruppo giapponese di abbigliamento Fast Retailing ha annunciato giovedì un grande incremento delle vendite all'estero del suo marchio-faro Uniqlo nel primo trimestre 2013-2014, nel corso del quale ha registrato un utile netto complessivo da record.

Foto: AFP


Nei tre mesi da settembre a novembre 2013, Fast Retailing (che comprende anche i brand princesse Tam Tam, Comptoir des Cotonniers e Theory) ha incassato 389,05 miliardi di yen (2,9 miliardi di euro) di entrate, e generato un utile operativo di 64 miliardi (+13,1% in un anno). Il suo utile netto è invece aumentato dell'8,8%, a 41,8 miliardi di yen, fatto inedito per un primo trimestre.

Il gruppo si è rallegrato dell'aumento di vendite e utili di tutte le sue attività, ma ha soprattutto apprezzato le performance di Uniqlo fuori dall'arcipelago.

Durante i tre mesi presi in esame, le vendite all'estero di questo marchio relativamente a buon mercato sono cresciute di un bel +76,8%, a 114 miliardi di yen (845 milioni di euro) e l'utile operativo collegato è raddoppiato, a 16,5 miliardi.

Inoltre, le vendite degli 856 negozi Uniqlo nell'arcipelago nipponico sono aumentate leggermente, dell'1,8%, a 208,4 miliardi di yen, malgrado un piccolo calo del numero dei clienti, grazie a una selezione di vestiti di qualità e a prezzi superiori, come dei pullover e dei gilet in cachemire.

Risultati andati "oltre il nostro obiettivo", ha assicurato la direzione di Fast Retailing, che non smette di aprire dei nuovi grandi magazzini Uniqlo nelle grandi città straniere, in particolare asiatiche. Gli altri marchi del gruppo hanno totalizzato un aumento delle entrate del 36,5%, a 65,9 miliardi di yen, e generato un profitto in aumento del 10% in un anno.

Per l'esercizio completo, Fast Retailing ha mantenuto le previsioni iniziali, che prevedono l'ottenimento di profitti, ma ha rivisto in leggerissimo ribasso le sue stime sul fatturato, puntando ora su vendite a 1,322 miliardi di yen (+15,7% su un anno).

Il gruppo del miliardario Tadashi Yanai si attende un utile operativo di 156 miliardi (+17,4%) e un guadagno netto di 92 miliardi (+1,8%) il quale, se raggiunto, rappresenterebbe un record annuale.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.