×
1 450
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
12 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Farfetch si starebbe organizzando per preparare l’ingresso in Borsa

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
12 mar 2018

Secondo alcune fonti, Farfetch avrebbe ingaggiato dei funzionari di JPMorgan e Goldman Sachs per studiare il suo ingresso nella Borsa americana. La piattaforma di distribuzione online di beni di lusso potrebbe essere valutata 4 miliardi di sterline (4,5 miliardi di euro).

José Neves, fondatore di Farfetch - Farfetch


La società londinese propone i prodotti di circa 900 brand del lusso di tutto il mondo, mettendo in contatto piccole boutique indipendenti con i suoi facoltosi clienti.
 
Se Farfetch non è stata sempre profittevole nell’esercizio 2016, con delle perdite ante imposta pari a 35,4 milioni di sterline (39,8 milioni di euro), cercherebbe quanto meno di uguagliare in valore il suo principale competitor, il gruppo Yoox Net-A-Porter, secondo la stampa britannica.

Quest’ultimo ha registrato un utile netto di 51 milioni di euro, su delle vendite che hanno superato i 2,1 miliardi di euro l’anno scorso, e la sua valutazione in Borsa si situa intorno ai 5 miliardi di euro (circa 4,4 miliardi di sterline).
 
Sono due anni che rumors su un ingresso in borsa aleggiano sulla società britannica. Il suo fondatore, José Neves, aveva confermato lo scorso anno il suo interesse per questa manovra, precisando che lo sbarco in Borsa sarebbe stata “la prossima tappa più logica”.
 
Di fatto, Farfetch da qualche mese sta moltiplicando delle collaborazioni che fanno aumentare la sua credibilità. A febbraio, Chanel ha acquisito una minoranza dell’azienda, nel quadro di un accordo che punta a sviluppare nuovi strumenti digitali nei suoi negozi. Nello stesso mese, Farfetch ha siglato una partnership internazionale con la maison britannica Burberry. Questa settimana, la piattaforma ha svelato un’altra collaborazione prestigiosa, con la catena di department store Harvey Nichols, che prevede la distribuzione sulla piattaforma di accessori e abbigliamento per stimolare le vendite online della catena.
 
Farfetch ha anche attirato l’attenzione del gigante cinese dell’e-commerce JD.com, che ha investito l’anno scorso circa 400 milioni di dollari (325 milioni di euro) nella società, ma anche di Temasek, fondo sovrano di Singapore, che aveva diretto un tour di finanziamento di 110 milioni di dollari (89 milioni di euro) nel 2016.
 
Farfetch, JPMorgan e Goldman Sachs non hanno voluto commentare la notizia di un possibile ingresso in Borsa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.