Farfetch si starebbe organizzando per preparare l’ingresso in Borsa
Secondo alcune fonti, Farfetch avrebbe ingaggiato dei funzionari di JPMorgan e Goldman Sachs per studiare il suo ingresso nella Borsa americana. La piattaforma di distribuzione online di beni di lusso potrebbe essere valutata 4 miliardi di sterline (4,5 miliardi di euro).

La società londinese propone i prodotti di circa 900 brand del lusso di tutto il mondo, mettendo in contatto piccole boutique indipendenti con i suoi facoltosi clienti.
Se Farfetch non è stata sempre profittevole nell’esercizio 2016, con delle perdite ante imposta pari a 35,4 milioni di sterline (39,8 milioni di euro), cercherebbe quanto meno di uguagliare in valore il suo principale competitor, il gruppo Yoox Net-A-Porter, secondo la stampa britannica.
Quest’ultimo ha registrato un utile netto di 51 milioni di euro, su delle vendite che hanno superato i 2,1 miliardi di euro l’anno scorso, e la sua valutazione in Borsa si situa intorno ai 5 miliardi di euro (circa 4,4 miliardi di sterline).
Sono due anni che rumors su un ingresso in borsa aleggiano sulla società britannica. Il suo fondatore, José Neves, aveva confermato lo scorso anno il suo interesse per questa manovra, precisando che lo sbarco in Borsa sarebbe stata “la prossima tappa più logica”.
Di fatto, Farfetch da qualche mese sta moltiplicando delle collaborazioni che fanno aumentare la sua credibilità. A febbraio, Chanel ha acquisito una minoranza dell’azienda, nel quadro di un accordo che punta a sviluppare nuovi strumenti digitali nei suoi negozi. Nello stesso mese, Farfetch ha siglato una partnership internazionale con la maison britannica Burberry. Questa settimana, la piattaforma ha svelato un’altra collaborazione prestigiosa, con la catena di department store Harvey Nichols, che prevede la distribuzione sulla piattaforma di accessori e abbigliamento per stimolare le vendite online della catena.
Farfetch ha anche attirato l’attenzione del gigante cinese dell’e-commerce JD.com, che ha investito l’anno scorso circa 400 milioni di dollari (325 milioni di euro) nella società, ma anche di Temasek, fondo sovrano di Singapore, che aveva diretto un tour di finanziamento di 110 milioni di dollari (89 milioni di euro) nel 2016.
Farfetch, JPMorgan e Goldman Sachs non hanno voluto commentare la notizia di un possibile ingresso in Borsa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.