14 apr 2015
Façonnable nella tempesta
14 apr 2015
L'addio, dato qualche settimana fa, alla direzione generale di Façonnable da parte di Ludovic le Gourrierec non augurava niente di buono. Di fatto, Façonnable imbarca acqua. Il marchio nizzardo, di proprietà del gruppo libanese M1, ha annunciato la soppressione di 96 posti di lavoro su 448, dei quali 200 alla sede di Nizza. E' il sito di notizie della Costa Azzurra, “Côte d’Azur WebTimeMedias” ad aver rivelato la notizia che M1 non voleva certo divulgare. Del resto, la società, che il gruppo mediorientale ha acquisito nel 2007, mostra risultati disastrosi con, nel 2013, un fatturato di 47,2 milioni di euro e 30 milioni di perdite.

L’arrivo dell'ex boss della divisione 'Uomo' di Saint Laurent aveva come obiettivo la crescita di gamma del brand, con il target di distribuire una linea premium a fianco della storica collezione casual. Se la strategia si è dimostrata un successo in termini d'immagine, con l'ingresso del marchio francese in diversi prestigiosi grandi magazzini, chiaramente essa non ha avuto successo in termini di business.
In effetti, Façonnable è un marchio che ha avuto per tanto tempo notevoli problemi a dotarsi di una vera strategia, almeno di medio termine. Oggi, secondo “WebTimeMedias”, si parla della fusione delle due linee maschili, della chiusura della linea donna, di chiusure di negozi e corner, e così via.
L’azionista libanese, tuttavia, sembra escludere ogni ipotesi di amministrazione controllata o di fallimento pilotato per un'azienda che avrebbe pagato, secondo il sito nizzardo, più di 150 milioni di euro!
Da notare infine che M1 ha appena acquistato il gruppo spagnolo Pepe Jeans, che controlla anche il marchio di origine britannica Hackett.
Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.