13 feb 2017
Fabi dà il via al progetto di personalizzazione delle sue calzature
13 feb 2017
L'azienda di calzature e abbigliamento Uomo e Donna di Monte San Giusto (MC) ha portato a theMICAM i prodotti top di gamma e ha comunicato che con il prossimo autunno-inverno darà il via alla possibilità di customizzazione di alcuni suoi modelli di scarpe, sia quelle maschili che quelle femminili. “Al classico lavoro custom che presentiamo in giro per il mondo con il progetto “The Trunk – L’Artigiano in Tour", che permette ai nostri clienti di scegliere pellami, colore e forme della propria scarpa, abbineremo l’emozione del tatuaggio, rivolgendoci dunque a un pubblico più giovane con incisioni sui pellami che rimandano quasi alla Street Art”, spiega il Brand Manager dei brand Fabi e Barracuda, Emanuele Fabi.

“La prima parte del 2016 è stata abbastanza complessa", continua Fabi, "per via delle sofferenze note a tutti dei mercati di riferimento dell’Est Europa, in primis il deprezzamento del rublo. Ma la seconda parte dell’anno ha segnato un’inversione di tendenza, dandoci la possibilità di sviluppare con più serenità progetti a lungo con i nostri distributori in Giappone, Germania, Belgio e Olanda. Nazioni su cui stiamo concentrando attenzione, professionalità e risorse”.
Il fatturato del brand della provincia di Macerata si assesta da un paio d’anno attorno ai 30 milioni di euro (31 nel 2015, 29 nel 2016): “Sono oscillazioni fisiologiche, spesso determinate da politiche legate al credito: pensare di fare fatturato concedendo dilazioni ampie in periodi come questi può essere molto pericoloso, ed è una cosa che non si può fare più. Questo theMICAM sta già dando segnali importanti e vorremmo uscire dalla fiera con la certezza di poter insistere con la nostra strategia di espansione su nuovi mercati senza escludere gli Stati Uniti”.
"Con il web stiamo facendo bene anche in Cina: per entrare in un mercato così ampio e complesso come quello cinese è più importante spendere per avere un ruolo importante in una piattaforma digitale piuttosto che aprire negozi. E non vale solo per la Cina, ma anche per altri mercati”, aggiunge Fabi.

“Pitti? Ci piace sempre andare, anzi, vorremmo raddoppiare lo sforzo portando in futuro anche il marchio Barracuda. Si scrivono ordini con buyer del Nord Europa e dell'area asiatica, meno con gli italiani, che preferiscono pazientare un po’ di più. Ma li stiamo incontrando tutti a theMICAM”, conclude Emanuele Fabi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.