Eurovet chiude Riviera e sigla una partnership con Tmall per la lingerie
Il mestiere di organizzatore di fiere non è facile in questo periodo. I nuovi modelli di consumo dei clienti finali portano i dettaglianti a mettere in discussione le loro abitudini, mentre le linee, e i contorni del mercato, cambiano. Alcuni appuntamenti si rivelano meno atraenti, altri format devono cambiare per costruire il salone di domani. È in questo contesto che, in occasione del salone Unique by Mode City, svoltosi dal 7 al 9 luglio a Parigi (e che ha cambiato lui stesso identità in questa edizione), la società organizzatrice Eurovet ha annunciato che sposterà alcune delle sue manifestazioni del beachwear e della lingerie.

A cominciare dal lancio di un nuovo appuntamento BtoC, già anticipato nei mesi scorsi da Eurovet, ma confermato in questa sessione estiva. I suoi contorni si precisano: si chiamerà “Unique Summer Camp” e sarà la declinazione aperta a tutti del salone “Unique, for professionals only”, lui nel formato attuale che già conosciamo. Una manovra che l’organizzatore aveva già tentato, con due edizioni di “Absolute Summer”, piattaforma d’animazione rivolta al grande pubblico e piazzata all’ingresso di Mode City, iniziata nel 2013. “Avevamo attravarsato delle incognite che ci hanno portato a chiuderla... Ma questo nuovo evento ne è in qualche modo il seguito, arricchito dagli insegnamenti del passato”, spiega Marie-Laure Bellon, presidentessa di Eurovet.
La società francese si è anche garantita i servizi di un’agenzia specialista nella comunicazione pubblicitaria (cartelloni pubblicitari, radio, social networking, collaborazione con la rivista Stylist) per raggiungere l’ambizioso obiettivo di 25.000 visitatori. Per attirarli sono in programma: animazioni, musica, talk show, pop-up store di stilisti, vendita diretta delle collezioni attuali dei marchi, laboratori con vari dettaglianti; per le donne, ma anche per gli uomini con uno spazio dedicato.
Ci sarà anche la possibilità per i visitatori che lo richiedano di accedere alla parte professionale del salone, per una visita guidata sotto forma di “anteprima” sulle collezioni dell’anno seguente, su alcuni stand e tramite le sfilate professionali.

Intanto però, Eurovet chiude Riviera, il satellite del salone Mode City che dal 2013 si svolgeva ogni anno a Cannes in settembre. Una decisione che non sorprende, visto che l’ultima edizione era stata caratterizzata dall’accelerazione della tendenza al calo del numero di marchi espositori, passato da 130 a 80 nel settembre 2017.
Il format Riviera mirava a raggiungere in particolare i rivenditori di moda mare del sud della Francia, ma anche dalla costa atlantica, dall'Italia alla Spagna, in un periodo di fine stagione più adatto delle date di luglio del salone parigino Mode City. Un'iniziativa che aveva rapidamente trovato il suo pubblico grazie a questa nicchia, ma che nelle ultime due edizioni ha esaurito lo slancio.
Comunque, Eurovet sta anche pensando a nuovi format ibridi, come la fiera rivolta al grande pubblico che vuole lanciare a Parigi entro un anno. Dopo aver integrato nel suo organigramma Sophie Bellaïche (con la sua esperienza maturata in un salone BtoC, il Salon du Chocolat) come curatrice del Salon International de la Lingerie e di Unique, il gruppo ha appena acquisito un'agenzia di eventi che opera anche per manifestazioni BtoC rivolte al grande pubblico del settore dell’outdoor, Like That.
La società con sede ad Annecy, fondata 10 anni fa da Gaylord Pedretti, si è fusa con Sportair, controllata di Eurovet, sua contraltare BtoB per gli sport legati alla montagna, che organizza la manifestazione Sport-Achat, per lavorare congiuntamente sui loro eventi.

Infine, Eurovet ha sgilato una partnership con il cinese Tmall (l’e-retailer del gruppo Alibaba) sul mercato della lingerie. Proporre alla clientela cinese un’offerta di biancheria intima più diversificata, soprattutto ai consumatori più giovani che chiedono di avere una scelta maggiore, è l’obiettivo di Tmall. Annunciata il 7 luglio, all’apertura del salone Unique by Mode City, la firma di questa collaborazione “sul lungo periodo” porterà Eurovet a fare da intermediario tra i marchi francesi e internazionali che partecipano ai suoi eventi e Tmall. La società francese, che non organizza solamente Interfilière, Mode City o il Salon International de la Lingerie, ma anche Curve negli Stati Uniti, dovrà infatti selezionare i marchi di intimo che avranno la possibilità di trovare un nuovo pubblico tramite l'e-shop cinese.
In cambio, Tmall propone di supportare i brand che avranno tale opportunità, aiutandoli a costruire la loro piattaforma, ma anche fornendo loro informazioni sul mercato cinese. Informazioni che dovranno essere trasmesse anche ai partecipanti della fiera Eurovet a Parigi, sotto forma di conferenze e laboratori.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.