19 mar 2014
Eurazeo prende il 10% di Desigual
19 mar 2014
Eurazeo continua ad investire nella moda. Dopo l’ingresso nel 2011 in Moncler, la società d’investimento francese annuncia una partnership con Desigual “per accompagnare la crescita del marchio”, indica in un comunicato. Nell’ambito di questo accordo Eurazeo rileverà il 10 % del capitale del gruppo spagnolo, fondato e detenuto da Thomas Meyer, attraverso un aumento di capitale per un valore di 285 milioni di euro. L’operazione valorizzerebbe il marchio a circa 3 miliardi di euro, secondo la stampa spagnola.

“I marchi internazionali rappresentano un settore chiave d’investimento e Desigual è una società particolarmente performante. Siamo molto felici che Thomas Meyer abbia scelto noi per accompagnare lo sviluppo straordinario della società. Come partner lo sosterremo per accompagnare Desigual nell’accelerazione dello sviluppo internazionale e per rafforzare il suo posizionamento di brand globale”, commenta Virginie Morgon, Direttrice Generale di Eurazeo.
L’investimento sarà destinato soprattutto ad ampliare la rete di vendita di Desigual e a costruire un nuovo centro logistico. L’obbiettivo è quello di proseguire l’espansione del marchio in Europa e di consolidare il recente debutto sui mercati come gli Stati Uniti, l'America Latina e il Giappone, arricchendo l’offerta con nuove categorie merceologiche quali accessori, calzature e una linea dedicata alla casa.

Nato nel 1984 con una prima boutique a Ibiza, Desigual, che si è insediato in seguito a Barcellona, confeziona e distribuisce abbigliamento e accessori per donna, uomo e bambino. Le collezioni sono caratterizzate da colori decisi e patchwork di stampe e fantasie floreali con un tocco divertente.
L’azienda catalana "ha conosciuto una crescita eccezionale, con un aumento dei ricavi di dieci volte dal 2007 e una crescita annuale media del 29% tra il 2009 e il 2013. Nel 2013 il fatturato ha raggiunto gli 828 milioni di euro, con un incremento del 18% rispetto al 2012”, sottolinea il fondo francese. Desigual conta 405 boutique in 109 Paesi, 2.500 corner situati nei grandi magazzini e oltre 11.000 clienti multimarca nel mondo, mentre le vendite online rappresentano il 10% del fatturato.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.