×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Reuters
Pubblicato il
4 mag 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Eurazeo investe nel marketplace inglese Farfetch

Di
Reuters
Pubblicato il
4 mag 2016

Eurazeo investe 20 mln di dollari (pari a 17 mln di euro) nel marketplace inglese di lusso Farfetch e attraverso Eurazeo Croissance, prende una partecipazione minoritaria nella società che commercializza prodotti di lusso e bellezza.


Eurazeo, che tra gli altri è anche azionista di Desigual, non ha svelato la percentuale che deterrà nel capitale di Farfetch, ma ha precisato che l'investimento è stato realizzato in occasione di una raccolta fondi di 110 mln di dollari alla quale hanno anche partecipato " investitori internazionali come IDG e Temasek, insieme a degli azionari storici della società."

Questo round di investimento, suggerito da Qatalyst Partners, ha avuto luogo al termine di un percorso di crescita decisamente solido per Farfetch, nel corso del quale si è assistito a un aumento del valore delle transazioni di oltre il 70% nel 2015, per un importo superiore a 500 milioni di USD.

I fondi verranno utilizzati principalmente a supporto di un'ulteriore espansione della piattaforma tecnologica proprietaria dell'azienda al fine di promuoverne il riconoscimento quale piattaforma omnicanale sia per le boutique che per i marchi a livello globale e sviluppare ulteriormente questa offerta per l'industria della moda globale; i fondi verranno usati anche per consolidare una posizione di leadership in Cina, il secondo mercato più vasto di Farfetch, in Giappone e negli altri Paesi della zona APAC.

La Cina da sola rappresenta il 12% delle vendite dell'azienda con la zona APAC rappresentante nell'insieme un ulteriore 14%. Questi nuovi investitori strategici forniranno dati approfonditi, networking e supporto, promuovendo una crescita continua in questi mercati. Farfetch, inoltre, sfrutterà al meglio le competenze offerte dall'esperienza di Eurazeo nel campo della moda di lusso e dei mercati.
 
José Neves, fondatore e Chief Executive Officer di Farfetch, ha dichiarato: "La visione di Farfetch è, da sempre, l'integrazione dei punti vendita fisici con le piattaforme digitali, uno sforzo nel quale siamo impegnati fin dal 2008, che ha avuto inizio con le boutique e 12 mesi fa ha visto l'aggiunta dei marchi alla nostra piattaforma globale. Questo investimento ha avuto origine da un forte interesse diretto degli investitori, alcuni dei quali abbiamo ritenuto che potessero veramente aiutare Farfetch nei nostri mercati più vasti e in rapida crescita, o che fossero esposti ai mercati e alla moda di lusso".

Virginie Morgon, vice amministratore delegato di Eurazeo, ha dichiarato: "Siamo stati attratti dal modello di Farfetch, che copre i settori nei quali abbiamo già acquisito un posizionamento solido: tecnologia digitale, beni di lusso e nomi dei marchi. Oltre che dal suo profilo internazionale, dal modello multicanale e dalla sua perfetta comprensione delle regole che governano l'industria dei beni di lusso, siamo rimasti particolarmente impressionati dal modello aziendale all'avanguardia dell'azienda e dalla qualità della sua implementazione, in particolare da un punto di vista tecnologico. Rendiamo onore alla visione omnicanale e alla competenza digitale del team dirigenziale, in particolare il fondatore dell'azienda e Amministratore Delegato José Neves". 

Alcuni sviluppi significativi delle attività di Farfetch nel corso dell'anno precedente includono l'espansione della lista in loco dei partner di rivendita che ha visto l'inclusione di contratti diretti con alcuni marchi nel marzo 2015, con più di 75 marchi globali attualmente venduti sulla piattaforma; l'acquisizione della boutique londinese Browns nel maggio 2015 al fine di creare un incubatore tecnologico per le vendite in cui sviluppare esperienze innovative per i clienti; e lo sviluppo di Farfetch Black & White, la soluzione con piattaforma "white label" che ha lanciato il primo sito del suo cliente ManoloBlahnik.com nel marzo del 2016.

Oltre all'investimento di tipo F, Farfetch ha anche istituito una linea di credito sicura per capitale di espansione del valore di 50 milioni di USD con TriplePoint Venture Growth BDC Corp. nel marzo del 2016.

Gli attuali investitori di Farfetch ad oggi comprendono anche: - Advent Ventures Partners, Index Ventures, Condé Nast international, Novel TMT, e.Ventures, DST Global, Richard Chen (Venture Partner di Chinese VC firm Ceyuan), Felix Capital

Farfetch è un sito Web che raggruppa i prodotti di oltre 400 tra le migliori boutique di moda e marchi globali indipendenti al mondo provenienti da più di 37 Paesi, compresi Parigi, New York e Milano, fino a Bucarest, Kuwait e Tokyo.
I suoi partner sono stati selezionati in base a originalità, approccio pionieristico e capacità di distinguersi. Tra di essi ricordiamo boutique del calibro di Browns a Londra, L'Eclaireur a Parigi, H. Lorenzo a Los Angeles, Fivestory Kirna Zabête a New York ed Excelsior a Milano e marchi come Derek Lam, J.W Anderson, Roksanda, AMI Paris, Dion Lee e La Perla.

Fondato nel 2008 dall'imprenditore portoghese José Neves, il sito è ora tradotto in 9 lingue e serve più di 190 Paesi.
 

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.