×
1 231
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Pubblicato il
8 feb 2012
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Euratex annuncia il proprio sostegno al trattato ACTA

Pubblicato il
8 feb 2012

Dopo che qualche giorno fa 22 Paesi dell'Unione Europea hanno firmato l’Anti Counterfeiting Trade Agreement (ACTA), la confederazione professionale Euratex ha annunciato il suo sostegno a questo accordo internazionale.


www.euratex.eu

Il trattato ha però fatto sollevare numerose proteste nel mondo (con Polonia e Repubblica Ceca che hanno già fatto marcia indietro), in ragione delle misure in esso contenute che puntano a lottare contro il download illegale di beni culturali. Per Euratex invece, il testo può portare solo benefici all'industria tessile e dell'abbigliamento.

«Di fronte a un commercio mondiale deregolamentato, e al di là delle discussioni sulle più o meno ragionevoli o necessarie delocalizzazioni e ristrutturazioni svolte da varie aziende nell'attesa di una soluzione ai loro problemi, ripone la questione delle protezione del dinamismo e della competitività delle Piccole-Medie Imprese europee», spiega l'organismo. «Mentre i marchi famosi sono (troppo) spesso citati per illustrare il fenomeno della contraffazione, non bisogna dimenticare che le aziende sono anche notevolmente danneggiate dai milioni di copie illegali di loro prodotti».

Il ruolo di Euratex è di rappresentare l’industria europea del tessile e dell'abbigliamento, «per il 99% composta di PMI». Nel 2010, il settore poteva contare su 149.000 aziende, per 172 miliardi di euro di fatturato e 1,9 milioni di impiegati.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.