×
1 530
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
7 nov 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Etienne Cochet lascia Maison & Objet

Pubblicato il
7 nov 2012

Piccolo colpo di scena (inatteso) nel panorama delle manifestazioni fieristiche francesi. Etienne Cochet, patron di Maison & Objet, al timone della manifestazione sin dai suoi inizi, è stato scaricato dagli organizzatori del salone mondiale dell'arredamento e degli articoli per la casa. Cochet sarà sostituito da Philippe Brocart, attuale direttore generale della divisione costruzioni, sicurezza, beni di consumo di Reed Expositions Francia, società azionista al 50% di Maison & Objet con gli Ateliers d’Art de France. Una notizia riportata dal quotidiano “Les Echos” che ci è stata confermata da una fonte prossima al dossier.

Etienne Cochet guidava Maison & Objet dalla sua nascita (Foto: Pixel Formula)

Philippe Brocart lavora sin dagli anni '90 per Reed, dove cominciò guidando il salone del franchising. Nell'ambito dei suoi compiti attuali c'è quello di gestire il grande salone Bâtimat. Uomo senza dubbio più discreto rispetto al suo emblematico predecessore, Brocart ha una grandissima esperienza nell'organizzazione di saloni di qualsiasi dimensione e di tutti i settori.

Il quotidiano economico riferisce di recenti forti tensioni tra il duo proprietario del salone e il suo leader, considerato troppo egocentrico. Questi, sempre secondo “Les Echos”, era stato escluso anche da un nuovo salone, Révélations, dedicato alle attività artigianali e gestito dal tandem Reed-AAF. Fra l'altro questo addio si concretizza a pochi giorni dal via di un nuovo salone del mobile, Espritmeuble, organizzato su iniziativa di vari produttori del settore a partire dal 17 novembre alla Porte de Versailles.

Etienne Cochet viene considerato l'abile realizzatore dello sviluppo di Maison & Objet, della sua diffusione e del suo influsso in tutta Europa e anche nel mondo. Recentemente ha istituito la Paris Design Week, sorta di prolungamento nella capitale della manifestazione professionale.

A circa due mesi dal prossimo salone, sorgono quindi molti interrogativi in merito a questo cambiamento improvviso e alla partenza dell'ormai ex-deus ex machina di Maison & Objet. Il salone francese è infatti uno dei più grandi d’Europa, se non il più grande, coi suoi 130.000 m2 a Villepinte e i suoi oltre 80.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.

Secondo alcuni, Etienne Cochet non sarebbe più stato apprezzato a causa della sua gestione troppo “esclusiva” del salone. L'uomo prossimamente dovrebbe pure lasciare la presidenza dell'organizzazione di Paris Capitale de la Création, associazione che riunisce i saloni parigini della moda, dell'accessorio e della casa.

Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.