Gianluca Bolelli
27 gen 2017
Etam: vendite leggermente calate rispetto al 2016, ma l'Europa cresce
Gianluca Bolelli
27 gen 2017
Il distributore francese di abbigliamento Etam ha visto calare leggermente le vendite nel 2016, malgrado un quarto trimestre in crescita del 5,9%, trascinato dalle buone performance in Francia e in Europa, mentre la Cina resta in difficoltà. Il gruppo, che controlla le insegne Etam, Etam Lingerie, 1.2.3, e Undiz, ha registrato un fatturato di 1,29 miliardi di euro nel 2016, pari a un -0,3%.

Etam ha chiuso l'anno in modo positivo, con vendite cresciute del 5,9%, a 367,9 milioni di euro, nel quarto trimestre. Il terzo trimestre si era però concluso con una contrazione del 4,4%.
Nel 2016, le vendite in Europa sono cresciute del 5,4%, a 926,2 milioni di euro, mentre in Cina calano del 12,3%, a 365,9 milioni di euro.
In Francia, mercato principale del gruppo, con 818,6 milioni di euro di fatturato nel 2016, l'attività cresce del 5,3% sull'intero anno, e del 12,4% nel quarto trimestre.
“L'evoluzione delle vendite del gruppo è sensibilmente superiore a quella delle catene specializzate e i marchi di lingerie continuano a guadagnare quote di mercato”, indica il gruppo francese.
Considerando i dati economici per marchi, Etam e Undiz progrediscono del 5,9%, mentre 1.2.3 termina l'anno crescendo del 2,8%.
Nel quarto trimestre, “le vendite nei negozi e nell'e-commerce sono in crescita in tutti i Paesi d'Europa e all'esportazione, su tutte le marche di biancheria intima e ready-to-wear”, puntualizza Etam.
La Cina continua invece a soffrire. Negli ultimi tre mesi del 2016, il fatturato del gruppo in questo Paese è calato del 9,2%. “Le vendite in Cina permangono influenzate dal calo delle presenze nei negozi e il rallentamento dei consumi nei grandi magazzini”, indica Etam. In questo territorio, "le priorità d'azione sono quelle che sono state indicate nel terzo trimestre: riposizionamento dei marchi, evoluzione della rete di negozi, sviluppo del brand E&Joy e dell'attività nella lingerie nei centri commerciali”, aggiunge il gruppo transalpino.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.