×
1 487
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Di
AFP
Pubblicato il
20 lug 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Etam ha più che tenuto nel primo semestre

Di
AFP
Pubblicato il
20 lug 2013

Il gruppo di distribuzione di abbigliamento Etam Développement ha registrato nel secondo trimestre un aumento di fatturato dello 0,7%, a 263,2 milioni di euro, trainato dalla crescita delle sue vendite in Europa, che ha così compensato la contrazione in Cina. Nel semestre, le vendite del gruppo (che controlla i marchi Etam e 1.2.3) hanno raggiunto i 596,8 milioni di euro (+0,7%), ha precisato Etam in un comunicato datato giovedì scorso.

1.2.3 continua a crescere


A superfici e tassi di cambio comparabili, l'attività del distributore è aumentata dell'1,4% nel trimestre e dell'1,6% nel semestre.

Etam ha indicato di aver beneficiato nei due periodi di un "impatto di cambio positivo per 0,7 milioni di euro principalmente dovuto all'apprezzamento dello yuan nei confronti dell'euro". Nel secondo trimestre, i marchi del gruppo "hanno realizzato una performance commerciale soddisfacente" in Europa, malgrado una "congiuntura economica difficile per i mercati dell'abbigliamento e le condizioni meteorologiche sfavorevoli nella stagione", è precisato nella nota.

Il fatturato del gruppo in questa zona ha raggiunto i 189,8 milioni di euro nel trimestre, per un aumento dell'1,8%, e 384,8 milioni nel semestre (+2,6%). Questo risultato è dovuto al miglioramento della prestazione dei suoi brand in Francia (+3,2% nel semestre) che ha compensato il calo registrato nelle altre nazioni dell'area (-1,8%).

Se dividiamo il dato per marchi, è ancora una volta 1.2.3 che ha trascinato la crescita globale in Europa, con una progressione del 2,5% nel trimestre e del 4,4% nel semestre. Etam è cresciuto rispettivamente dell'1,6% e del 2,1%.

Il dinamismo in Europa ha permesso a Etam di compensare la contrazione registrata dai suoi marchi in Cina. Malgrado il favorevole tasso di cambio, il fatturato dell'azienda francese è calato del 2,2% nel Paese asiatico nel corso del trimestre e del 2,6% nel corso del semestre.

"In un mercato meno dinamico" e dovendo affrontare "difficoltà strutturali legate al posizionamento dei suoi marchi e all'evoluzione dei canali distributivi" in questo Paese, Etam ha intrapreso da molti mesi delle azioni atte a ridurre i suoi stock e a razionalizzare i suoi prodotti, riducendo inoltre la propria rete cinese di 117 punti vendita in grandi magazzini dall'inizio del 2013.

Al 30 giugno, Etam contava 4.376 punti vendita, di cui 932 in Europa, 3.238 in Cina e 206 in franchising internazionali.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.