Gianluca Bolelli
7 mag 2017
Estée Lauder: utile +12% nell’ultimo trimestre
Gianluca Bolelli
7 mag 2017
Il gruppo statunitense di cosmetici Estée Lauder ha annunciato di aver ottenuto dei buoni risultati nel terzo trimestre del proprio esercizio scalato 2017, il che ha fatto aumentare il valore del suo titolo azionario a Wall Street, che a seguito dell’annuncio di questi dati è cresciuto subito del 3,49%, a 90,53 dollari, negli scambi di mercoledì scorso.

L’utile netto è arrivato a 298 milioni di dollari, crescendo del 12% in un anno, e l’utile per azione adjusted è stato di 0,80 dollari, superiore alle attese, che erano di 0,73 dollari. Il fatturato, di 2,857 miliardi di dollari, è cresciuto dell’8% (+9% a cambi costanti) e anch’esso è risultato al di sopra delle attese, che erano per 2,81 miliardi di dollari.
Il CEO del gruppo, Fabrizio Freda, ha confermato le previsioni della società per l’esercizio annuale, puntando su una progressione delle vendite dal 6 al 7% a cambi costanti (da un +4 a un +5% tenuto conto degli effetti di cambio). L’utile rettificato per azione ante oneri di ristrutturazione dovrebbe collocarsi fra i 3,32 e i 3,37 dollari, con aspettative attuali a 3,33 dollari.
Freda ha affermato che il gruppo ha ottenuto una “performance eccellente” nel trimestre in esame. Tuttavia, ha indicato che questi risultati sono stati ottenuti in un ambiente difficile, caratterizzato in particolare da un calo degli acquisti nei negozi tradizionali negli USA. I grandi magazzini Macy's, dove Estée Lauder vende i suoi prodotti, hanno infatti chiuso 58 punti vendita da un anno all’altro. In altre regioni del mondo, come la Turchia, il Medio Oriente e l’America Latina, c’è anche l'incertezza politica a pesare sulle vendite, così come la forza del dollaro. Tuttavia, Freda ha sottolineato che la crescita è stata particolarmente significativa in Cina.
Per zona geografica, le vendite a prezzi costanti sono aumentate del 5% sul continente americano, a 1,17 miliardi di dollari, e del 13%, a 1,126 miliardi, in Europa/Medio Oriente/Africa. In Asia-Pacifico, la progressione è stata dell’8%, a 560 milioni di dollari.
Il risultato di gestione è cresciuto dell’11%, a 427 milioni di dollari, tenuto conto delle spese di ristrutturazione per 62 milioni di dollari iscritte nell’esercizio. Il margine operativo è aumentato dal 14,5% al 14,9% in un anno.
Il gruppo Estée Lauder commercializza in particolare il marchio omonimo, ma anche Tom Ford, La Mer, M.A.C e Jo Malone.
Versione italiana di gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.