×
1 517
Fashion Jobs
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 ago 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Estée Lauder: fatturato cresciuto del 16% in un anno

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 ago 2018

Il gruppo statunitense di cosmetici Estée Lauder, approfittando soprattutto della crescita delle vendite delle sue creme, ha superato le attese nel quarto trimestre e sulla totalità dell’esercizio, secondo un comunicato diffuso lunedì.

Estée Lauder è cresciuto bene negli ultimi 12 mesi grazie al successo delle sue creme


Risultati accolti bene dalla Borsa di New York, dove il titolo guadagnava alle 18:40 GMT il 3,11% a 140,17 dollari.
 
Certo, l’utile netto è diminuito dell’11%, per raggiungere gli 1,1 miliardi di dollari nei 12 mesi terminati il 30 giugno. Ma ripartito per azione ed escludendo voci straordinarie, in riferimento a Wall Street, esso va ad ammontare a 4,51 dollari. Un po’ meglio di quanto previsto dagli analisti finanziari.

Nello stesso periodo, il fatturato del gruppo è progredito del 16%, a 13,68 miliardi di dollari, un record, secondo l’azienda. “Praticamente tutti i nostri marchi hanno visto aumentare le vendite”, ha sottolineato il CEO della società, Fabrizio Freda, citato in un comunicato.
 
In particolare, i prodotti del marchio Estée Lauder sono cresciuti del 22% a cambi costanti, mentre le vendite di La Mer hanno varcato per la prima volta la soglia del miliardo di dollari di fatturato, ha sottolineato il dirigente italiano. Anche i marchi Origins e Clinique hanno partecipato alla buona tenuta della divisione dedicata alle creme, la più importante dell’azienda.
 
Estée Lauder mette anche in evidenza la solida crescita delle sue vendite negli aeroporti e su Internet.
 
Nel quarto trimestre, la casa madre del gruppo ha persino superato le previsioni degli analisti, con vendite aumentate del 14%, a 3,3 miliardi di dollari.
 
Il suo utile è calato del 19%, a 186 milioni di dollari, ma aggiustato per azione esso è di 61 centesimi, laddove gli analisti prevedevano 56 centesimi.
 
Nel periodo in esame, sono state soprattutto le creme ad aver attirato più clienti, con vendite aumentate del 29%. La progressione delle vendite di prodotti per il make up come M.A.C (+4%), di profumi (+11%) o di prodotti per capelli (+8%) è stata minore.
 
In questo quadro positivo appare una piccola ombra: le previsioni dell’azienda per l'anno fiscale in corso sono al di sotto delle attese. Estée Lauder punta su una crescita delle vendite compresa tra il 4% e il 5% e su un utile per azione rettificato compreso fra i 4,62 e i 4,71 dollari, vale a dire meno dei 4,99 dollari attesi dagli analisti.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.