21 mar 2013
Esprit affida la sua unità strategica a José Antonio Ramos, ex Carrefour e Inditex
21 mar 2013
Esprit continua cercare figure professionali da Inditex. José Manuel Martinez, nuovo CEO da settembre è proprio un ex Inditex, e logicamente ha subito creato un team strategico di professionisti di sua fiducia per sviluppare i nuovi concept. Un team che è più avvezzo al retail e ai processi della fast fashion che al wholesale vero e proprio.

A guidare l'équipe, è stato chiamato José Antonio Ramos, ex membro del CdA di Carrefour Spagna, dove negli ultimi tempi guidava il settore alimentare. Il manager ha anche trascorso quattro anni all'interno delle divisioni prodotto di Zara.
Per affiancarlo, oltre ad Arndt Brockmann, ex boss di Inditex Germania e direttore internazionale di S. Oliver, anche lui arrivato all'inizio dell'anno, sono approdati a Ratigen, vicino a Düsseldorf, dove è situata la sede operativa di Esprit, Juan Chaparro ed Elena Lazcanotegui.
Il primo porta con sé la sua esperienza nella supply chain. E' stato infatti direttore acquisti di Zara e ha anche lavorato nove anni all'interno di Pull & Bear, altro brand del gruppo spagnolo.
Elena Lazcanotegui guiderà ulteriori iniziative che saranno prese in ambito prodotto e brand. La manager ha trascorso 15 anni da Zara, dove ultimamente è stata la responsabile prodotti. Questa "Corporate Strategy Unit" sarebbe diventata il ristretto consiglio di fedelissimi di José Manuel Martinez.
Rimane da sapere come andrà la convivenza con i membri del comitato esecutivo, fra i quali c'è Melody Harris-Jensbach, membro del CdA da gennaio 2012 e responsabile licenze e prodotto. Nel frattempo, considerando il profilo degli assunti, Esprit darà priorità alle superfici monomarca e a un miglioramento degli approvvigionamenti.
Il retail, che pesa per quasi il 60% nei risultati del gruppo, ha limitato i danni da luglio a dicembre registrando, a tasso di cambio costante, un calo delle vendite del 13%. In Europa, il retail è calato di quasi il 5%. Durante il primo semestre dell'esercizio, che ha avuto inizio il 1° luglio, le vendite sono diminuite di più del 13%, a 13,5 miliardi di dollari di Hong Kong.
Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.