Ansa
19 set 2017
Enzo Fusco acquisisce il 50% di Blauer
Ansa
19 set 2017
"Con l'acquisizione del 50% di Blauer ho coronato un mio grande sogno. Per ora sono in società con la famiglia Blauer, ma non escludo che un giorno potrei arrivare ad acquisire l'altra metà del marchio. Il nostro obiettivo attuale è quello di espanderci negli Usa e in Cina". Enzo Fusco ha acquisito dunque il 50% del brand americano leader negli Stati Uniti di capi tecnici destinati a tutti i corpi di polizia.

Ma Fusco, licenziatario del marchio dal 2001, è anche un grande appassionato di divise, tanto da essere arrivato a possederne 20.000, custoditi assieme a 40 mila capi dei suoi brand, in un capannone a Montegalda, tra Padova e Vicenza, dove ha sede anche l'azienda. "Da ragazzo feci il militare in aereonautica e già allora amavo indossare le divise dei piloti, le avevo nel mio DNA".
Questo dunque è un altro sogno che si corona per lo stilista-imprenditore, dal momento che il primo è stata l'acquisizione nel 2010 da parte del gruppo Fgf Industry (di cui Fusco è presidente) del marchio di sportswear d'autore C.P.Company. Brand rivenduto nel 2015 "per concentrare - ha ricordato lui - le energie aziendali sugli altri marchi del gruppo: Blauer, Bdp, Ten C e Prince Tees.
Così con la Blauer americana (sede a Boston) che ha festeggiato nel 2016 l'ottantesimo compleanno, ha lanciato nello stesso periodo il progetto delle linee di accessori (occhiali, borse, scarpe) e di profumi. Oggi, dunque, si realizza anche un altro step dell'ambizioso programma di Fusco che lancia anche le due prime fragranze del marchio: Blauer United, twin di eau de toilette per uomo e donna realizzato da Venice Olfactory e Fgf Industry.
Enzo Fusco è un imprenditore che ha fatto del rigore della gente del Piemonte dov'è nato, ma anche della cordialità pugliese delle sue radici, i suoi punti di forza. Un uomo dotato di volontà e coraggio di osare, come i suoi compaesani del Veneto, regione adottiva della sua età matura. Enzo Fusco rimane però anche uno stilista, un uomo poliedrico e fantasioso.
La sua natura creativa lo ha portato a disegnare, in quasi 30 anni di carriera, collezioni di sportswear e pret-à-porter, fino ad arrivare all'alta moda. Guru negli anni Novanta dello stile militare, nonché ideatore dei primi pantaloni cargo, Fusco ha collaborato con marchi top, da Kenzo a Versace passando per Armani, senza dimenticare il gruppo Gilmar-Iceberg e la maison Lancetti.
Oggi vive nella campagna padovana, in una grande villa del Settecento, con laboratorio-atelier. "Qui produco anche vino, con etichetta Merlot di Casa Fusco, 20 mila bottiglie l'anno. Ma non è un'attività commerciale, piuttosto lo regalo agli amici a Natale e lo bevo".
Fgf Industry ha sede a Montegalda. Qui risiedono la direzione amministrativa e commerciale e i nuovi showroom delle diverse linee. La struttura comprende inoltre due logistiche esterne per la distribuzione, oltre ad alcune aziende in partecipazione per la produzione. All'interno, uno staff di collaboratori opera ogni giorno sulla ricerca, sui tessuti da utilizzare e sulle nuove fogge. Ed è proprio con l'archivio personale di capi raccolti nel mondo che risulta essere fonte continua d'ispirazione per Fusco: "Non smetterò mai di scoprire cose nuove con le divise. Da Blauer a Boston ho visto addirittura tessuti che fermano il sangue in caso di ferita. Le performance dei materiali sono importanti quanto la praticità dei capi".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.