×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
21 ago 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Enrico Acciai: “L’obbiettivo è di vendere Industries Sportswear e fare entrare nuovi investitori”

Pubblicato il
21 ago 2013

La riorganizzazione del Gruppo Moncler, controllato al 32% dalla società d’investimento francese Eurazeo, si sta finalizzando nell’ottica della quotazione del marchio principale dei piumini Moncler. A maggio due società sono state create: da una parte Moncler, dall’altra Industries Sportswear Company che raggruppa gli altri marchi del gruppo (Henry Cotton’s, Marina Yachting, Coast+Weber+Ahaus e la licenze 18CRR81 Cerruti). Enrico Acciai, alla testa di questa divisione da febbraio 2012, fa il bilancio sul suo progetto di sviluppo.

Enrico Acciai


FashionMag: Industries Sportswear Company è in vendita ?
Enrico Acciai: Le società come la nostra, controllata tra gli altri da un fondo d’investimento, sono logicamente destinate a trovarsi in vendita. Lo scorso maggio le due divisioni che compongono il gruppo Moncler sono state separate in due società distinte, mentre l’azionariato è rimasto uguale. L’obbiettivo è da una parte favorire la quotazione del marchio di piumini Moncler e dall’altra vendere Industries Sportswear Company (Henry Cotton’s, Marina Yachting, Coast+Weber+Ahaus e la licenza 18CRR81 Cerruti) e fare entrare nuovi investitori. Entro la fine dell’anno ci separeremo anche fisicamente da Moncler per installarci in un nuovo stabilimento a Mestre. Che ci siano tanti interessi intorno a questa società è vero, anche se al momento la questione della vendita non è imminente.

FM: Qual è il fatturato atteso per Industries Sportswear nel 2013?
EA: Passiamo da 145 milioni di euro nel 2012 a 124 milioni nel 2013 per via della chiusura di attività non redditizie come i negozi in franchising, specialmente in Italia. Abbiamo selezionato maggiormente i clienti multimarca. Questi tagli valgono circa 10 milioni di euro in meno sul fatturato totale. Inoltre abbiamo ripreso ad investire maggiormente in comunicazione, elevando il budget a 8 milioni di euro.

FM: Quali sono i vostri nuovi progetti ?
EA: La volontà è d’investire molto su Marina Yachting che stiamo posizionando su un segmento di lusso accessibile. Stiamo lavorando a un nuovo concetto di negozio più idoneo a questo progetto, giocando sulla grafica delle righe e su uno stile tecno-chic creato dalla fusione tra l’acciaio e i colori sportivi bianco e blu. A settembre apriamo tre nuovi negozi in Russia. Marina Yachting fattura circa 45 milioni di euro, più o meno come Henry Cotton’s. Con questo marchio stiamo chiudendo un accordo per la distribuzione in Cina ed apriamo due negozi in Giappone.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Moda
Sport
Nomine