×
1 448
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 apr 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Emilio Pucci: Massimo Giorgetti sul piede di partenza?

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 apr 2017

Sembra che Emilio Pucci sia in procinto di cambiare stilista. Ancora una volta. Il brand ha cambiato sei designer in 17 anni e fonti indicano che il famoso marchio fiorentino sia nuovamente impegnato nella ricerca di un nuovo direttore artistico.

Massimo Giorgetti al termine della sfilata per l'AI 2017 dell'abbigliamento Donna di Emilio Pucci a Milano - © PixelFormula


Dopo che il gruppo francese LVMH ha comprato il marchio nel 2000, Antonio Berardi ne è stato nominato direttore creativo. Dopo la sua partenza, Julio Espada; Christian Lacroix; Matthew Williamson; Peter Dundas e infine Giorgetti hanno diretto in successione lo stile del brand. Il record di longevità spetta a Dundas, che è durato sei anni, fino alla primavera del 2015.
 
Un portavoce di Giorgetti ha confermato che il suo contratto di tre anni con Pucci si esaurisce nell’aprile del 2018.

Tuttavia, questi ha negato che Giorgetti sia scontento di lavorare da Pucci, marchio fondato nel 1947 dall’impetuoso aristocratico italiano Emilio Pucci dopo che una tuta da sci all'avanguardia che aveva disegnato per una signora sua amica venne fotografata da “Harper’s Bazaar”.
 
“Massimo è superfelice da Pucci. Se ha una difficoltà è quella di riuscire a bilanciare il carico di lavoro che ha da Pucci – al quale dedica tre giorni ogni settimana – con quello del proprio brand MSGM, che lo tiene molto occupato e sta crescendo rapidamente”, ha detto il portavoce di Giorgetti. Comunque, i piani rivelati lo scorso anno per spostare la sede di Pucci da Firenze a Milano (la città in cui Giorgetti vive) renderebbero più facile la logistica, ha aggiunto. Alla domanda circa le voci che vogliono LVMH già impegnato in una serie di colloqui per concretizzare un’eventuale sostituzione, il portavoce ha replicato: “LVMH parla sempre con i talenti. Possiede così tanti marchi. Non sappiamo proprio niente riguardo a Pucci”.
 
Tuttavia alcune fonti indicano che Laudomia Pucci, la figlia del fondatore e presidente della società, non sarebbe del tutto soddisfatta di Giorgetti, perché percepirebbe le sue creazioni come troppo populiste per una firma elegante e di alta classe come Pucci.
 
Nato a Rimini, Giorgetti (un ex DJ, che da adolescente lavorava in alcune boutique locali) ha fondato il marchio MSGM nel 2009. Il brand è cresciuto velocemente, diventando un piccolo oggetto di culto grazie alle sue stampe Technicolor, alle grafiche accattivanti e ai richiami alla cultura giovanile. Diffuso in 600 punti vendita worldwide, e con vendite annuali stimate a 45 milioni di euro, il business di MSGM è ormai grande come quello di Pucci. Il marchio di proprietà di LVMH non comunica i propri dati finanziari, ma gli analisti stimano che i ricavi 2016 di Emilio Pucci ammontino a 47 milioni di euro, che quindi non è cresciuto lo scorso anno, a differenza di MSGM, suggerendo che il fatturato di MSGM supererà quello Pucci al termine di quest'anno.
 
La scorsa estate, Giorgetti ha curato “Pucci Elements”, una mostra retrospettiva organizzata a Villa Granaiolo, la storica dimora della famiglia alle porte di Firenze. Oltre a presentare vari disegni del fondatore e di tutti i suoi successori (inclusa Laudomia), nell’evento è stato presentato il nuovo triumvirato alla guida di Pucci: Laudomia, Giorgetti e il CEO Mauro Grimaldi, anch’egli approdato in azienda nel 2015 (a settembre).
 
Né Laudomia Pucci né tantomeno Grimaldi hanno risposto alle richieste di commentare queste indiscrezioni.
 
La prossima scadenza importante di Giorgetti è a giugno, quando presenterà la sua collezione Uomo nella stagione milanese dedicata all’abbigliamento maschile.

Versione italiana di Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.