×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
6 apr 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Emilio Pucci: Massimo Giorgetti lascia la direzione creativa

Pubblicato il
6 apr 2017

Come anticipato da FashionNetwork.com lo scorso 4 aprile, Emilio Pucci ha confermato che, nel mese di aprile 2017, Massimo Giorgetti lascerà, di comune accordo con la Maison, la direzione creativa del marchio.
 

Massimo Giorgetti


“Collaborare con un marchio come Emilio Pucci, uno dei più rappresentativi e storici nel panorama della moda – dichiara Massimo Giorgetti nella nota ufficiale diffusa il 6 aprile dall'azienda fiorentina -  è stata un’esperienza di grande ispirazione, che ha contribuito alla mia crescita professionale. Oggi il mio brand ha sempre più bisogno di tutta la mia attenzione e di tutte le mie energie. Ringrazio Laudomia Pucci, il Gruppo LVMH, Mauro Grimaldi e tutto il team di Emilio Pucci, per avermi supportato in questa bella avventura”.

La griffe, acquisita da LVMH nel 2000, ha visto susseguirsi ben 6 designer negli ultimi 17 anni: Antonio Berardi, Julio Espada, Christian Lacroix, Matthew Williamson, Peter Dundas e, infine, Giorgetti. 

Nato a Rimini, Giorgetti (un ex DJ, che da adolescente lavorava in alcune boutique locali) ha fondato il marchio MSGM nel 2009. Il brand è cresciuto velocemente, diventando un piccolo oggetto di culto grazie alle sue stampe Technicolor, alle grafiche accattivanti e ai richiami alla cultura giovanile. Diffuso in 600 punti vendita worldwide, e con vendite annuali stimate a 45 milioni di euro, il business di MSGM è ormai grande come quello di Pucci. Il marchio di proprietà di LVMH non comunica i propri dati finanziari, ma gli analisti stimano che i ricavi 2016 di Emilio Pucci ammontino a 47 milioni di euro, che quindi non è cresciuto lo scorso anno, a differenza di MSGM, suggerendo che il fatturato di MSGM supererà quello Pucci al termine di quest'anno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.