6 apr 2017
Emilio Pucci: Massimo Giorgetti lascia la direzione creativa
6 apr 2017
Come anticipato da FashionNetwork.com lo scorso 4 aprile, Emilio Pucci ha confermato che, nel mese di aprile 2017, Massimo Giorgetti lascerà, di comune accordo con la Maison, la direzione creativa del marchio.

“Collaborare con un marchio come Emilio Pucci, uno dei più rappresentativi e storici nel panorama della moda – dichiara Massimo Giorgetti nella nota ufficiale diffusa il 6 aprile dall'azienda fiorentina - è stata un’esperienza di grande ispirazione, che ha contribuito alla mia crescita professionale. Oggi il mio brand ha sempre più bisogno di tutta la mia attenzione e di tutte le mie energie. Ringrazio Laudomia Pucci, il Gruppo LVMH, Mauro Grimaldi e tutto il team di Emilio Pucci, per avermi supportato in questa bella avventura”.
La griffe, acquisita da LVMH nel 2000, ha visto susseguirsi ben 6 designer negli ultimi 17 anni: Antonio Berardi, Julio Espada, Christian Lacroix, Matthew Williamson, Peter Dundas e, infine, Giorgetti.
Nato a Rimini, Giorgetti (un ex DJ, che da adolescente lavorava in alcune boutique locali) ha fondato il marchio MSGM nel 2009. Il brand è cresciuto velocemente, diventando un piccolo oggetto di culto grazie alle sue stampe Technicolor, alle grafiche accattivanti e ai richiami alla cultura giovanile. Diffuso in 600 punti vendita worldwide, e con vendite annuali stimate a 45 milioni di euro, il business di MSGM è ormai grande come quello di Pucci. Il marchio di proprietà di LVMH non comunica i propri dati finanziari, ma gli analisti stimano che i ricavi 2016 di Emilio Pucci ammontino a 47 milioni di euro, che quindi non è cresciuto lo scorso anno, a differenza di MSGM, suggerendo che il fatturato di MSGM supererà quello Pucci al termine di quest'anno.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.