×
1 554
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
8 set 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

EMI torna in Giappone con le aziende italiane per Rooms

Di
Adnkronos
Pubblicato il
8 set 2015

Ente Moda Italia torna in Giappone per organizzare la partecipazione di un gruppo di aziende italiane alla prossima edizione di 'Rooms', il salone che si tiene dal 9 all'11 settembre a Tokyo, all'interno del Yoyogi National Stadium nel quartiere di Shibuya - Harakuju, centro nevralgico del mondo della moda nipponica.


La manifestazione, arrivata alla 31esima edizione, è dedicata alla moda uomo, donna e accessori, e presenta un'ampia selezione di collezioni dallo spirito creativo e dall'approccio contemporaneo.

Complessivamente, circa 500 i brand internazionali che partecipano al salone, e 15.000 gli operatori specializzati a ogni edizione, provenienti da tutto il Giappone e in rappresentanza sia dei principali department stores - nomi come Isetan Mitsukoshi, Takashimaya, Sogo&Seibu, Printemps Ginza, Matsuya, Hankyu Hanshin, Omotesando Hills, Beams, United Arrows, Ships, Tomorrowland, Barneys Japan, Roppongi Hills, Parco, Lumine - sia dell'ampia offerta del retail e delle boutique indipendenti, alla costante ricerca di nuove proposte da introdurre sul mercato.

Il successo raccolto negli ultimi anni da 'Rooms' è testimoniato anche dall'attenzione da parte di brand internazionali interessati a sviluppare rapporti con il mercato giapponese, e che a ogni edizione rappresentano una quota crescente del totale delle aziende presenti.

Le aziende italiane che partecipano a 'Rooms' Tokyo sotto l'egida 'Italian Fashion' sono: Absolut Joy, Hanita, Maria Calderara, Piumelli e Sexy Woman.

"Dopo i buoni risultati raccolti alla prima partecipazione - afferma Alberto Scaccioni, amministratore delegato di Ente Moda Italia - torniamo a Tokyo con alte aspettative. 'Rooms' abbina allo spirito commerciale del trade-show una forte immagine comunicativa, e si presenta come una valida piattaforma per posizionarsi nel mercato giapponese. Per le aziende italiane è indubbiamente una delle migliori opportunità per farsi conoscere, e presentare in modo efficace le loro collezioni ai grandi buyer giapponesi e ai rappresentanti del retail indipendente".

"In un momento in cui il ritorno all'approccio 'made in' nella produzione moda è molto forte, le creazioni italiane hanno un grande appeal sui mercati internazionali, e ancor più su un mercato di peso come quello giapponese, che è tra i best performer nelle vendite estere italiane. E poi sappiamo tutti quanto i buyer giapponesi siano un punto di riferimento nel mondo della moda internazionale, per la loro grande attenzione alla qualità, al design e alle tendenze più evolute'', conclude.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.